terremoto 1980
Tag "terremoto 1980"
VIDEO / “Impossibile dimenticare”. Il sisma dell’80 cantato dalla giovanissima Gaia Bianco. “Vinceremo anche il covid ma usiamo sempre la mascherina”
Alfredo Picariello – Una bellissima voce, una bellissima canzone ed i suoi occhi che attraversano macerie, quelle macerie che ancor oggi, a distanza di 40 anni, sono presenti nella “vecchia” Conza della Campania. Canzone e video perfettamente riusciti, l’ultimo singolo
Leggi NewsFOTO E VIDEO / Il silenzio di Sant’Angelo, 40 anni dopo. “Io, sindaco, sono vivo per miracolo. Mi salvò mio nonno”
Alfredo Picariello – Il silenzio ed il ricordo sotto una luna che somiglia un po’ a quella di 40 anni fa. Solo che il 23 novembre 1980, tramandano le cronache dell’epoca, la luna era piena. Ieri, invece, era a metà.
Leggi NewsVIDEO/ Avellino si raccoglie nel ricordo delle vittime del terremoto del 1980
Renato Spiniello – Piazza del Popolo, ore 19:34. Avellino si “raccoglie” in silenzio nel ricordo delle vittime del terremoto del 1980. La cerimonia a seguito della messa officiata dal vescovo di Avellino, mons. Arturo Aiello, al Duomo, con le sirene
Leggi NewsSisma ’80, la Caserma dei Carabinieri s’illumina del Tricolore in ricordo delle vittime
Un suggestivo gioco di luci per dar vita al Tricolore, che dalle ore 19:34 ha illuminato la Caserma “Litto” di Avellino. Un messaggio che l’Arma provinciale dei Carabinieri ha voluto lanciare ai cittadini in occasione del 40° anniversario del terremoto
Leggi NewsVIDEO / Vigili del Fuoco: sisma del 1980
Questo è il video che i Vigili del Fuoco di Avellino hanno preparato per la Prefettura di Avellino, mostrato in videoconferenza con i comuni del cratere. Le immagini riguardano il lavoro dei Vigili del Fuoco durante il sisma del 1980
Leggi NewsVIDEO / “Ricordo il terrore negli occhi delle persone. 40 anni fa ce l’abbiamo fatta, supereremo anche la pandemia”. Sisma ’80, l’emozione del sindaco di Avellino
Alpi – “Ricordo molto bene quella sera, ricordo la fuga, ricordo che non riuscivo a comprendere quello che stava succedendo: avevo solo 6 anni. Ricordo una grande paura, il terrore negli occhi delle persone”. Sono le parole del sindaco di
Leggi NewsVIDEO/ Un Parco della Memoria 40 anni dopo: Sant’Angelo dei Lombardi ricorda le vittime civili e militari del terremoto
Renato Spiniello – Un Parco della Memoria per ricordare le vittime civili e militari del terribile sisma del 1980. E’ così che Sant’Angelo dei Lombardi celebra il quarantennale del terremoto dell’Irpinia. Prima il ritiro di una cartolina commemorative presso l’ufficio
Leggi NewsFOTO / Terremoto ’80, il sindaco di Montella scrive ai familiari delle vittime
Una lettera ai familiari delle vittime del sisma del 23 novembre del 1980. A sciverla il sindaco di Montella, Rizieri Buonopane. “Ricorre il tristissimo quarantennale del sisma del 1980 che lasciò distruzione e morte anche a Montella e segnò dolorosamente
Leggi NewsFOTO E VIDEO / “Mio padre Antonio vide via Cascino sgretolarsi. Noi in strada, lui lavorò per 10 giorni senza mai fermarsi”
Alfredo Picariello – Via Generale Cascino, insieme un po’ a tutto il centro storico, con la torre dell’orologio semidistrutta, racconta più di altre strade e zone, il terremoto ad Avellino. E’ uno dei simboli del capoluogo irpino. Proprio in questa
Leggi News“Ricordiamo l’evento più catastrofico della storia repubblicana e anche il senso di comunità”. Mattarella, 40 anni dopo
“Sono trascorsi quarant’anni dall’immane tragedia provocata dal terremoto che devastò l’Irpinia e la Basilicata, colpendo anche parte della Puglia. Quasi tremila persone morirono sotto le macerie delle proprie case, o in conseguenza delle distruzioni di edifici. Tante vite non poterono
Leggi News