Terremoto in Irpinia
Tag "Terremoto in Irpinia"
FOTO E VIDEO / “Camminavo sulle rovine quel novembre dell’80…”. Anche i carabinieri celebrano il sisma dell’Irpinia. In sette persero la vita
Alfredo Picariello – Irpinia 40 anni dopo. Il terremoto del 23 novembre 1980 è presente anche nel calendario storico dei carabinieri, svelato al pubblico in videocollegamento a Roma dal comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata, Giovanni Nistri, accompagnato da coloro
Leggi NewsTerremoto in Irpinia, stasera special del Tg2 con Maria Concetta Mattei
Ritornano in video i racconti della settimana del Tg2, con Maria Concetta Mattei, alle 00.35 su Rai2. In ‘Padre single’, Niccolò Agliardi, cantautore e scrittore milanese, ha accettato di accogliere nella sua vita due ragazzi adolescenti con storie dolorose alle
Leggi NewsTerremoto nella notte, lieve scossa a Vallesaccarda
Terremoto nella notte in Irpinia. La lieve scossa, di magnitudo 2.7 e profondità di 20 chilometri, è stata registrata a Vallesaccarda, intorno a mezzanotte, come riferito dall’Istituto di geofisica e vulcanologia. Secondo la scala Ritcher, un evento sismico di magnitudo
Leggi NewsTerremoto nella notte, due lievi scosse registrate tra Avellino e Salerno
Due lievi scosse di terremoto sono state registrate dall’Ingv, nella notte, tra le province di Salerno e Avellino. I comuni più vicini all’epicentro della prima scossa, delle ore 1.37, sono stati Castelnuovo di Conza (Salerno) e Conza della Campania (Avellino).
Leggi NewsTerre di terremoti, due giorni di incontri a Sant’Angelo dei Lombardi
Prende il via domani, giovedì 22 novembre, il progetto formativo “Terre di Terremoti, a 38 anni dalla tragedia che colpì la Campania e la Basilicata”. Il terremoto causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti e ogni anno si
Leggi News“Quasi quaranta”, mostra sul terremoto in Irpinia a Bagnoli
Sette artisti commemorano il 38esimo anniversario del terremoto dell’Irpinia con una mostra intitolata ‘’Quasi quaranta’’ che ripercorre il dramma del 23 novembre 1980, la sofferenze delle comunità coinvolte, i momenti dell’emergenza e della solidarietà, con lo sguardo rivolto al presente
Leggi NewsTerremoto, lieve sisma registrato nella notte in Irpinia
Lieve scossa di terremoto registrata dai sismografi dell’Ingv in Irpinia questa notte. Il sisma è avvenuto esattamente alle 5:35 nel territorio del comune di Bonito. Ipocentro a 22 km di profondità, che ha reso praticamente inavvertita la scossa alla popolazione
Leggi NewsTrema l’Irpinia, due scosse di terremoto registrate nella notte
Due scosse di terremoto sono state registrate in Irpinia la scorsa notte. Epicentro nel comune di Caposele, in Alta Irpinia. Gli eventi sismici sono da classificarsi rispettivamente di magnitudo 2.4 e 2.2. Non si registrano danni a persone o cose.
Leggi NewsVIDEO/ Preziosi (Disaster Manager): “Irpinia a rischio, ma la sicurezza resta un tabù”
Marco Grasso – “Siamo in ritardo, l’Irpinia è in ritardo. Viviamo in un territorio a rischio, eppure istituzioni, amministrazioni e cittadini non sembrano preoccuparsene. Serve più cultura della sicurezza: non è un’impresa facile, ma fortunatamente ci sono centinaia di persone
Leggi NewsAnniversario Terremoto, D’Amelio: “E’ tempo di una nuova fase, puntiamo alle proposte”
“A distanza di 37 anni dal terremoto dell’Irpinia, le recenti difficoltà vissute dal capoluogo sul piano della sicurezza degli edifici scolastici, impongono una riflessione su quanto ancora sia necessario fare per chiudere definitivamente la fase post emergenza del sisma e
Leggi News