Scegliamo Monteforte è un progetto politico, nel senso più alto del termine. La politica ha senso se trasforma l’esistente, se incide sulla realtà, se cambia i destini di una comunità. Ecco, la nostra non è una lista costruita per vincere ma è un progetto di governo, che trova rappresentanza in una squadra costruita per governare, non solo per vincere. Chiunque può facilmente mettere giù un programma, altra cosa è elaborare una visione di governo misurandosi con la complessità dei processi, delle procedure, dei numeri.
Nel nostro programma tutto si tiene, il presente con tutte le sue emergenze e il futuro che Monteforte potrà riconquistare solo recuperando la sua centralità nell’area vasta avellinese. Ma le fondamenta della nostra visione va ricercata nel primo punto: amministrazione trasparente e virtuosa. La trasparenza è il presupposto del buongoverno e noi ci impegniamo solennemente a ripristinare la piena legalità a Palazzo Loffredo, pubblicando nei tempi previsti dalla norma ogni atto, ogni delibera e ogni determina, garantendone la pubblicità prima che i medesimi atti possano avere effetto, perché questo è il presupposto irrinunciabile per garantire la necessaria trasparenza, per consentire l’attività di controllo da parte dei cittadini, delle opposizioni, delle istituzioni preposte. Che si tratti di consulenze o di forniture tutto sarà pubblicato sul sito del Comune in tempo reale. Palazzo Loffredo sarà una casa di vetro, aperta a tutti. Non ci saranno più amici e nemici, non ci saranno più clienti ma solo cittadini, non ci saranno più opacità e sprechi.

