Notte della Tammorra: Roberto D’Agnese e la tarantella del carnevale irpino a Napoli

0
617

Torna a Napoli la XXIII edizione de La Notte della Tammorra, l’evento dedicato alla tradizione musicale e folkloristica campana che ogni anno richiama appassionati di musica e cultura popolare da tutta Italia. Il tema di quest’anno è “…voglio vederti danzare!”, un invito a immergersi nelle radici della tammorra, uno strumento e una danza simbolo dell’identità partenopea.

La manifestazione sarà impreziosita da un convegno intitolato Tarantella in forma di rosa, che si terrà giovedì 3 luglio 2025 alle ore 18.30 presso la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, in Piazza Mercato 288, nel cuore di Napoli.

Tra gli interventi spicca quello di Roberto D’Agnese, orgoglioso irpino e fondatore della Scuola di Tarantella di Montemarano. D’Agnese porterà l’attenzione sulla tarantella legata al Carnevale irpino, una tradizione vivace e ricca di storia che rappresenta un tassello fondamentale del folklore campano. La sua esperienza e passione sono un prezioso contributo per la riscoperta e la valorizzazione di questa danza millenaria.

Completano il programma Pier Paolo De Giorgi, filosofo ed etnomusicologo, che approfondirà la tarantella chiamata pizzica, ed Enzo Amato, musicista e compositore, che racconterà l’espansione della tarantella napoletana nel mondo. La conduzione è affidata ad Angelo Ruggieri, delegato del CEIC (Centro Etnografico Campano).

La Notte della Tammorra è un’occasione imperdibile per riscoprire la forza comunicativa e aggregativa della musica tradizionale, un patrimonio vivo che continua a far battere il cuore della cultura.