La stagione appena conclusa rappresenta un punto di svolta per il calcio italiano ed Europeo, sia dal punto di vista delle statistiche e delle scommesse sportive, sia per i numeri che hanno incorniciato lo spettacolo del pallone. Gli esempi sono tantissimi.
L’Inter è passata dall’altro lato della barricata con più finali Champions perse che quelle vinte, il Napoli ha vinto uno scudetto inaspettato all’ultima giornata (in uno scontro indiretto proprio contro il Biscione) e il Bologna è tornato a vincere la Coppa Italia dopo mezzo secolo. Non ne avete mai abbastanza di calcio? Ecco altre curiosità appena sfornate.
Antonio Conte: un uomo, 3 scudetti con tre club diversi
Quella che potrebbe sembrare una puntata distopica di qualsiasi serie tv, oggi è realtà: Antonio Conte ha vinto lo scudetto con il Napoli. Fa ancora strano dirlo, ma il tecnico leccese è l’unico capace di vincere 3 campionati di Serie A con altrettanti club diversi. Nuovo record messo a segno con tutta la rabbia agonistica che lo contraddistingue.
Come curiosità nelle curiosità per i più ghiotti, c’è la sfilata della vittoria trasmessa in diretta dalla Rai, per la prima volta in assoluto, con un lungomare napoletano colorato tutto di Azzurro.
La nuova formula di Champions: 618 gol
La UEFA in questa stagione ha rivoluzionato Europa League, Conference e Champions, con un nuovo format che prevede un girone unico, playout e poi dagli ottavi alla finale: il risultato sono i 618 gol complessivi che hanno dato lustro alla competizione.
La semifinale esplosiva tra Inter e Barcellona e poi la finale del Biscione persa contro i Parigini, hanno visto un bilancio di 17 gol nei tempi regolamentari dei tre match, più un altro gol nei supplementari.
La finale con la peggiore sconfitta: nuovo record per gol di scarto
Tornando alla finale di Champions 2025 PSG – Inter, il 5 – 0 dei Parigini è stato il vero colpaccio dell’ultimo secolo, perché prima il record era del Milan, che aveva vinto due finali per 4 – 0.
La manita del PSG ai danni del Biscione, rappresenta non solo la finale Champions con più reti di scarto, ma anche rispetto a qualsiasi altra competizione FIFA come i Mondiali. Intanto, in totale il Biscione ha perso 4 finali ma ne ha vinte 3.
L’Atalanta è l’unico club italiano che ha vinto l’Europa League a gironi
Dal 2009 al 2024 è andata in scena l’Europa League a gironi e su tre italiane arrivate in finale, soltanto l’Atalanta è riuscita a vincere questa competizione nel 2024: l’unico club di Serie A. Intanto, davanti allo stadio bergamasco è già pronta la statua di Gasperini, nonostante il recente divorzio per volare a Roma.
Lewandowski sfonda la barriera dei 100 gol in Champions
Il bomber polacco ha chiuso la stagione di Champions con 105 gol e conferma il suo terzo posto nella classifica eterna dei migliori marcatori del torneo. La media gol di Lewandowski è di 0.78 gol per match, di pochissimo inferiore a quella di Messi: 0.79.
Il Bologna non perde mai in finale di Coppa Italia
Il Bologna torna a vincere la Coppa Italia dopo 50 anni e su 3 finali disputate non ha mai perso. Un record storico per i Felsinei, che volano dritto in Europa League.
Il primo 4 – 4 tra Inter e Juve
Nello sport italiano sono tantissimi gli eventi che richiamano l’attenzione nazionale, come il derby d’Italia, ossia quello tra Inter e Juve, i due club che dominano l’albo d’oro di Serie A.
Nel match di andata della stagione di Serie A 2024/2025, l’incontro è terminato per la prima volta 4 – 4, registrando anche un record di gol tra i due club.