Il Conservatorio di Avellino “D. Cimarosa”, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Maria Gabriella Della Sala, ha riaperto le iscrizioni per il progetto Erasmus+. Si tratta del programma di mobilità studentesca dell’Unione europea, che offre la possibilità a uno studente europeo di effettuare in un Istituto straniero un periodo di studio legalmente riconosciuto dalla propria università, per un periodo di tempo che va dai 3 ai 12 mesi. Grazie ai numerosi accordi bilaterali siglati dal Conservatorio di Avellino e grazie anche al progetto «Turandot», ogni anno il “Cimarosa” ospita tra i 60 e gli 80 alunni, che scelgono Avellino per il canto lirico e lo studio del pianoforte. Gli interessati potranno presentare la propria candidatura all’Ufficio protocollo invia una mail all’indirizzo ufficioprotocollo@cosnervatoriocimarosa.org utilizzando la modulistica presente sul sito internet del Conservatorio Cimarosa di Avellino, entro il 15 gennaio 2021. La graduatoria sarà, poi, resa nota entro il giorno 31 dello stesso mese. Intanto, in occasione delle festività natalizie, l’Istituto resterà chiuso al pubblico nelle giornate del 24/12/2020, 31/12/2020 e 05/01/2021.
Ultime Notizie
- In Evidenza
Scuole superiori, slitta la data dell’1 febbraio. Opposizione sul piede di guerra: “Comune impreparato su tutto, si pensa solo agli incarichi”
- Primo Piano
Vicepresidenza consiglio, l’opposizione punta su Preziosi. E “chiama” il sindaco. “Sulle accuse del corvo speghi alla città con carte alla mano e non con gli slogan”
- Avellino
Acqua pubblica e Recovery Fund le priorità del “Comitato Acqua Bene Comune – aspettando Godot”
- In Evidenza
Le Iene ad Avellino, Matteo Viviani torna a Palazzo di Città per Paola De Angelis
- Avellino
Confindustria Avellino, seminario del Gruppo Giovani sulla continuità generazionale nelle imprese di famiglia
- Primo Piano
Maggioranza e opposizione continuano a litigare, a rischio il consiglio comunale di lunedì prossimo