Mezzanotte Bianca: l’occasione per l’apertura al pubblico della ‘fabbrica’ dell’Istituto d’Arte di Avellino. Una giornata particolare in cui, per la prima volta, insegnanti e allievi tenteranno un’interessante propaganda del secolare istituto di via Tuoro Cappuccini e dei prodotti realizzati dagli studenti. Tre gli appuntamenti in giornata, i primi patrocinati dalla VI Circoscrizione di Avellino, il terzo, invece, dall’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Avellino. Tutto pronto quindi in via Carducci e in via Tagliamento per i due stand, offerti dalla Protezione Civile del capoluogo, dove i piccoli maestri irpini avranno modo di diffondere il piacere e il gusto di fare arte. Partner dei due progetti, organizzati dalle 9.00 alle 17.00, anche la scolaresca elementare della VI Circoscrizione che darà vita sia ad una spettacolare arte fatta per mezzo del riciclaggio di lattine, plastica, carta, ecc. sia alla realizzazione di una produzione in ceramica attraverso la formatura e la decorazione di alcuni manufatti. Coordinatori delle iniziative i docenti Alma Calabrese, Anna Preziuso, Felice Re, Gerardo Tirri, Pia Fuccillo, Fiorella Femia, Giuseppina Guarini, Demetrio Galano, Armando Picone, Antonio Ambrosone e Giovanni Di Nenna. Appuntamenti che accennano in un qual modo gli entusiasmanti interventi serali e notturni degli aspiranti artisti, candidati ad accendere di creatività ed estasi la sala espositiva di Palazzo Caracciolo a partire dalle ore 19.00, in quello che si rivela, per la terza edizione, un evento assai gradito dal pubblico avellinese. Si chiamerà appunto ‘La bottega dell’arte’, il sito della scuola cittadina in Piazza Libertà, il cui proposito è raccontare e dare forma attraverso il proprio estro, alla festività del natale e non solo. Attraverso le peculiari interpretazioni delle sezioni Grafica, Arredamento e Ceramica. “Un mezzo, questo della notte bianca, – ha dichiarato la prof. Pia Fuccillo, docente in decorazione ceramica – per dimostrare alla città, l’operosità, l’alta produzione e la qualità che la scuola metterà in mostra e che tanto vanta i ragazzi del nostro complesso, fiero della disponibilità di chi ha voluto aderire al programma. I giovani della sezione ceramica che, insieme ad altri, si alterneranno nel corso della giornata sono Filomena Nicastro, Modestino Melillo, Dario Picariello, Miriam Pascale, Giusy Musto, Nello Dondini, Alyona Grippo, Carmela Lo Maglio, Carmen Iantosca, Gennaro De Sarno, Luciano Coretta, Guido De Stefano, Filomena D’Agostino, Lina Vella, Giuseppa Osio, Adele Testa, Marirosa Fedele. A prender parte alla rassegna anche i ragazzi diversamente abili della scuola, una scelta che come spiega il prof. Demetrio Galano, risulta conciliante con l’obiettivo fondamentale dell’istituto: la convivenza e la pacifica integrazione nella società. Tra questi: Marco Mongiello, Giovanna Taccone, Monica Zabatta e Alessandro Scala. “Una sinergia – ha commentato il prof. Gerardo Tirri – che lega il mondo dell’istruzione e le istituzioni del territorio, la VI Circoscrizione e il Comune di Avellino, oltre al contributo della Cosmari che ha promesso ai migliori studenti di tale operazione, dieci weekend regalo”. “Un appagante riconoscimento – conclude la prof. Anna Preziuso – a ragazzi che s’impegnano a far conoscere l’estetica dell’arte in quello che rappresenta il trampolino di lancio di tutti i prossimi impegni della scuola per il prossimo anno”. I primi, in gennaio alla Dogana dei Grani di Atripalda con una mostra d’arte figurativa di pittura e grafica, la seconda, sempre nella cittadina del Sabato, un esposizione di ceramiche e sculture. Sono tuttavia in fase di realizzazione gli elaborati per un concorso sul tema dell’amore, per il prossimo mese di febbraio, e per un’allettante proposta di sensibilizzazione bandita dall’Assessorato alla Prevenzione degli Incendi Boschivi della Regione Campania.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it