Avellino – Forza Italia: domani la presentazione delle new entry

0
158

Avellino – Forza Italia ‘sfoggia’ le sue nuove adesioni. Domani mattina, alle ore 10, presso la segreteria provinciale azzurra in via Tagliamento, la conferenza stampa nel corso della quale le new entry della sponda repubblicana spiegheranno i motivi della loro svolta tra le fila del partito berlusconiano. Al ‘battesimo’ dei nuovi azzurri parteciperà anche l’onorevole Giuseppe Gargani. Un passaggio, quello dei due Manganiello e dei dirigenti irpini del Pri, che fu già annunciato, in maniera ufficiosa, nel corso dell’ultima festa provinciale di partito, di scena il 17 e 18 settembre a Montella. Il lato ‘testa’ di una due giorni che ha avuto come ‘croce’ l’assenza di esponenti importanti, come quella dell’onorevole Cosimo Sibilia. Ma pur sempre ‘gloriosa’ di ospiti del calibro di Fabrizio Cicchitto, vice coordinatore nazionale di Forza Italia, Nicola Cosentino, coordinatore regionale e Maurizio Iapicca, vice coordinatore regionale. E animata da dibattiti attesi, come quello che ha visto protagonisti gli onorevoli Gargani e Bianco, quest’ultimo in quota Margherita, sul tema ‘Bipolarismo-Centro-Riforma elettorale?’. Insomma, un’occasione preziosa. Una due giorni importante per fare il punto della situazione Azzurra in vista delle vicine Politiche. Un evento che, a parere del segretario provinciale Antonio De Mizio, dovrà servire a rilanciare l’unione all’interno del partito irpino e non solo. “La festa ha registrato un buon successo -dichiara- e il compiacimento di numerosi iscritti e simpatizzanti. Un vero e proprio momento di rivitalizzazione”. Intanto, Forza Italia crede sempre più nel suo ruolo di opposizione e proposta al centrosinistra irpino, e annuncia le prime novità del mese di ottobre. Ci saranno, infatti, due importanti momenti di confronto. Il primo sui Pir, di cui si intende chiarire i diametri di applicazione e la gestione della materia. “Le ultime cifre – continua De Mizio – sull’utilizzazione dei fondi europei da parte della nostra provincia sono sconfortanti: risorse non utilizzate a pieno. Dati ufficiali che ‘purtroppo’ confortano la nostra valutazione politica e amministrativa: una crescita che sfiora lo zero, tutta a carico della Provincia”. L’altro dibattito sarà invece improntato su ‘Bilanci degli enti a servizio della Provincia’. “Stiamo già recuperando tutti gli incartamenti che poi analizzeremo – conclude De Mizio – In realtà riteniamo che le baruffe che vedono protagoniste ora Provincia ora Comune, con le autosospensioni dei loro assessori, sono la tipica cantilena che si ripete solo per mercanteggiare la visibilità personale di alcuni. Il cittadino, pertanto, deve guardare ironicamente a queste schermaglie. Che però provocano solo ritardi nell’amministrazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here