L’obiettivo sarà quello di preservare lo stato di forma palesato alla bandiera a scacchi del girone d’andata in vista della ripresa del campionato scandita dall’esame derby. Appuntamento alle 10 di domani per l’Avellino che, dopo i sette giorni di ferie previste dal contratto collettivo, si ritroverà al Partenio-Lombardi per il primo allenamento del 2016.
Il primo atto del richiamo di preparazione atletica si terrà in palestra, poi nel pomeriggio la prima seduta sul campo a Torrette di Mercogliano dove come al solito non ci sarà la possibilità di assistere agli allenamenti.
Niente porte aperte dunque per consentire ai tifosi di vedere all’opera Alessandro Sbaffo, che dovrebbe approdare a titolo definitivo dal Chievo Verona sottoscrivendo un accordo della durata di due anni e mezzo, e salutare Raffaele Pucino (prestito dai clivensi), i due nuovi arrivi del mercato di gennaio che saranno ufficializzati nelle prossime ore e presentati entro metà settimana.
Hanno già svuotato i rispettivi armadietti nello spogliatoio Maxime Giron e Mohamed Soumarè, entrambi diretti al Melfi a titolo temporaneo, e i baby incompresi Gennaro Tutino e Nicholas Napol, rispettivamente di ritorno al Napoli e all’Atalanta e pronti per un altro prestito altrove.
Sarà regolarmente a disposizione Marcello Trotta per il quale sono attesi sviluppi a stretto giro di posta. Il Frosinone sta pressando l’attaccante biancoverde che però non è convinto di approdare in Ciociaria e aspetta che si facciano avanti Atalanta e Sassuolo. Non è da escludere anche una sua permanenza fino a giugno, ma la sensazione è che per il derby con la Salernitana possa far ancora parte dell’organico di Tesser.
Chi arriva, chi parte e chi, già in rosa, ha lasciato nel 2015 i guai fisici. E’ il caso dei sette infortunati di Cesena pronti a rimettersi a disposizione del tecnico di Montebelluna. Domattina Angelo D’Angelo, Constantin Nica e Ciccio Tavano sosterranno una sessione di esami di controllo dei rispettivi infortuni muscolari.
Particolare attenzione sarà dedicata all’ex bomber dell’Empoli che a metà dicembre ha riportato un’elongazione del retto femorale destro in via di riassorbimento. Soltanto un affaticamento in chiusura di anno per il capitano e il rumeno che riprenderanno a correre senza problemi.
Lo stesso dicasi per Pietro Visconti (out da un mese abbondante per la frattura di un dito), Milan Nitriansky (reduce da una contusione al ginocchio rimediata contro l’Entella) e Guido D’Attilio (guai alla caviglia). Sta di nuovo bene anche Antonio Zito infortunatosi in circostanze misteriose alla vigilia della trasferta di Cesena. Domani risponderà presente all’appello di Tesser ma il suo addio è ormai una pura formalità.