Ariano International Film Festival 2024: un incontro di culture e innovazione cinematografica

0
1162

 

L’ Ariano International Film Festival si prepara a celebrare la sua dodicesima edizione, trasformando la Città di Ariano Irpino (AV) e i Comuni partecipanti in un palcoscenico mondiale della cinematografia. Dal 29 luglio al 4 agosto 2024, il festival accoglierà artisti, registi e appassionati del cinema da tutto il mondo, promuovendo la diversità culturale e l’innovazione stilistica nell’arte cinematografica.

Un Festival di Proiezioni e Incontri

Il festival mira a valorizzare le varie espressioni dell’arte cinematografica, con un occhio di riguardo verso l’innovazione e la competitività positiva tra popoli e culture. La manifestazione include:

  • Proiezioni di opere cinematografiche per l’intrattenimento, la divulgazione scientifica e la valorizzazione del film d’animazione.
  • Occasioni di incontro e confronto per una crescita collettiva tra i professionisti del settore cinematografico.

Le Sezioni del Festival

Il festival si articola in diverse sezioni competitive, ciascuna con un focus specifico:

WORLD

Una competizione internazionale che accoglie lungometraggi, documentari, cortometraggi, cortometraggi scolastici e animazioni con tematica libera. Le opere concorrenti non possono partecipare contemporaneamente alle sezioni “GREEN” e “MADE IN CAMPANIA”.

GREEN

Una sezione dedicata ai documentari con tematica ambientale, mirata a promuovere la riflessione e la denuncia sulle diverse implicazioni socio-culturali legate all’ambiente. Le opere in questa sezione non possono partecipare alla sezione “WORLD”.

MADE IN CAMPANIA

Rivolta ai cortometraggi realizzati in tutto o in parte nella Regione Campania, questa sezione celebra il cinema locale e le storie regionali. Le opere in questa sezione non possono partecipare alla sezione “WORLD”.

OUTSIDER

Proiezioni di opere meritevoli che, pur non essendo finaliste, ricevono una menzione speciale dalla giuria per il loro valore artistico.

Premi e Giurie

Le opere in concorso saranno valutate da giurie composte da esperti del settore, con premi distinti per ogni sezione:

  • SEZIONE WORLD: Premi per il miglior lungometraggio, documentario, cortometraggio, animazione e cortometraggio scolastico, accompagnati da somme in denaro. Inoltre, saranno assegnati il premio stampa, il premio del pubblico e il premio studenti.
  • SEZIONE GREEN: Premio per il miglior documentario ambientale, assegnato da rappresentanti del FAI, WWF e WEEC.
  • SEZIONE MADE IN CAMPANIA: Premio per il miglior cortometraggio regionale, assegnato da una giuria tecnica designata dall’organizzazione del festival.

 

L’Ariano International Film Festival 2024 si conferma un evento imperdibile per gli amanti del cinema, una celebrazione della creatività e della diversità culturale che arricchirà la conoscenza del cinema italiano e internazionale.

Tra i tanti ospiti presenti all’Ariano International Film Festival 2024 ci sarà una delle star più amate del panorama televisivo internazionale: Murat Ünalmış. L’attore turco ha conquistato il cuore del pubblico con la sua interpretazione del carismatico Demir Yaman nella popolare serie “Terra amara”. La sua presenza al festival è sicuramente uno degli eventi più attesi e promette di regalare emozioni indimenticabili ai fan.

Il 4 agosto 2024, Murat Ünalmış sfilerà sul red carpet dell’Ariano International Film Festival, offrendo ai fan un’opportunità unica di incontrarlo dal vivo.

La presenza di Murat Ünalmış all’Ariano International Film Festival non solo arricchisce il programma del festival, ma sottolinea anche l’importanza di questo evento come punto di incontro tra diverse culture e tradizioni cinematografiche. La sua partecipazione conferma l’impegno del festival nel celebrare il cinema di qualità e nel promuovere il dialogo tra artisti di tutto il mondo.