
Il mondo dei giochi online, fruibili sia da computer che tramite smartphone, sta conoscendo una popolarità sempre maggiore. È però arduo stilare vere e proprie classifiche generali sul gradimento perché esistono una miriade di generi e sottogeneri, tutte o quasi con titoli che possono essere definiti veri e propri cult del settore. Ripercorrendo per sommi capi le principali, a farla da padrone nei cosiddetti rompicapi c’è il caro vecchio cruciverba, presente in una miriade di varianti diverse nel mondo del gioco online. Altrettanto famoso è il tetris, per cui è atteso il film nel 2023 in relazione alla sua invenzione: il celebre rompicapo risale al 1984 ma è la versione prodotta per Game Boy ad avere ancora il record assoluto di vendite, toccando la cifra delle 35 milioni di copie.
Esistono inoltre applicazioni per giochi sorti originariamente su console e PC: è il caso di GTA, acronimo di Grand Theft Auto. Le versioni più celebri restano quelle dedicate alla console ma esistono ben tre diversi giochi per l’utilizzo via smartphone, tutte a pagamento: Grand Theft Auto III, GTA Vice City e GTA Sand Andreas, considerato il capitolo migliore.
Un’altra tipologia ancora è costituita dai giochi in stile Clash Of Clans, per cui la versione mobile è ideale perché è un passatempo che richiede una costante consultazione: è necessario infatti eseguire una serie di mosse che richiedono tempistiche anche piuttosto lunghe come sviluppare il proprio villaggio, addestrare gli uomini per comporre l’esercito o ancora stringere alleanze con i clan vicini. È considerato uno dei successori di Age of Empires, che invece fece fortuna nella sua versione per computer.
Nella lista delle categorie più apprezzate non è possibile non citare i puzzle game: Candy Crush Saga ne è il massimo rappresentante. Nonostante ormai numerosi anni dalla sua uscita, risalente al lontano 12 aprile 2012: inizialmente fu lanciato solo per Facebook ma ben presto venne rilasciato via app anche per dispositivi mobili con sistema operativo Android, iOS e Windows Phone. Il gioco è rimasto stabilmente tra più scaricati in assoluto: basti pensare che solo nel primo mese di uscita toccò i 10 milioni di download e nel 2013, un anno dopo l’uscita, i giocatori nel mondo erano oltre 150 milioni.
Cifre non altrettanto alte ma comunque stabili si ritrovano per gli appassionati della più classica delle categorie: i giochi di carte. È possibile scaricare una quantità elevatissima di giochi differenti in grado di fornire versioni differenti di solitario o altri giochi di carte. La scelta è ampia, soprattutto sei si considerano giochi tradizionali come solitario, scopa, briscola o poker. Sono disponibili online ovviamente anche delle guide sui specifici giochi, utili anche a capire ogni minimo aspetto dei regolamenti, come può essere la funzione del dealer nel poker o le varianti e i punteggi. Nella maggior parte dei casi, se parliamo di giochi semplici come scopa o scopone, si tratta di app che è possibile scaricare gratuitamente e non richiedono l’uso di una connessione internet per il loro funzionamento. Diverso è il caso delle sale da gioco virtuali, le quali spesso richiamano in tutto e per tutto i tradizionali casinò con elementi quali roulette o i celebri tavoli verdi, ma non sempre offrono la possibilità di effettuare il download delle applicazioni.