VIDEO / Avellino Calcio – Sollievo Tesser verso Trapani: “Rea ce la fa e Castaldo titolare”

0
164

Mancano ancora 48 ore alla sfida di Trapani ma Attilio Tesser è già in clima partita. Il tecnico biancoverde, che domattina presto partirà con la squadra alla volta della Sicilia sostenendo la rifinitura in loco, ha analizzato in anticipo rispetto al solito il match che vedrà i biancoverdi di scena al “Provinciale”.

“Voglio un Avellino cattivo, determinato a riprendersi da un passo falso e i punti lasciati per strada – ha esordito Tesser – voglio una squadra che abbia fiducia in sé. Con il Perugia abbiamo mostrato due volti: molto bene nel primo tempo mentre nella ripresa siamo stati inguardabili – ha aggiunto il trainer di Montebelluna – una prestazione del genere può lasciare il segno. Mi sono assunto tutte le responsabilità del caso. Ritengo che l’aspetto fisico non c’entri nulla, si è trattato di un fatto mentale. Abbiamo incassato il primo gol e non abbiamo reagito. Spero che la tensione sparisca. Facciamo il lavoro più bello del mondo. Per giocare a calcio non serve paura ma coraggio, grinta e cuore. E’ quanto mi aspetto sabato”.

L’emergenza si è attenuata ma restano cinque gli indisponibili: Arini, Nica, Biraschi, Ligi e Visconti. In compenso Rea è praticamente pronto per i ritorno il campo e Mokulu e Insigne andranno in panchina: “Rea è recuperato, si è allenato regolarmente per la prima volta – ha spiegato Tesser – vediamo domani come reagisce ma ha svolto un programma particolare. Non avrà la migliore condizione ma sta bene e si è allenato. Devo soltanto verificare Mokulu, partirà con noi e vedrò se potrà essere a disposizione. Al di là di tutto, quando ci sogno delle assenze bisogna dare qualcosa in più”.

“Bentornato Gigi” è l’accorata esclamazione di Tesser che rivela: “Partirà dall’inizio ma non voglio caricarlo di responsabilità. Vediamo la tenuta che avrà durante la partita”.

Una stoccatina nei confronti Antonio Zito, fedelissimo dai tempi della Ternana che Tesser non esita a bacchettare: “Sta bene, ha un carattere particolare. Deve sentire la fiducia ma è un discorso che vale per tutti. Deve soltanto andare in campo consapevole che si gioca per la squadra onorando la maglia e non per sé stessi”.

L’avversario. “Il Trapani ha giocato ad Ascoli con un 3-4-3 o 3-4-2-1 senza punti di riferimento davanti – ha evidenziato Tesser – Lo hanno fatto per necessità e non per convinzione tattica anche se hanno fatto bene con questo atteggiamento. Potrebbero riproporlo. Il modulo di base resta comunque il 4-3-1-2. Ci siamo preparati ad entrambe le soluzioni”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here