“Un mondo malato, i veleni invisibili nell’era dell’inquinamento”: l’iniziativa a Salza Irpina

0
683

“Un mondo malato – I veleni invisibili nell’era dell’inquinamento, la minaccia per la salute umana e l’urgenza di una risposta globale” è l’incontro che si terrà a Salza Irpina, presso il Palazzo Marchesi Imperiali D’Afflitto”, il prossimo venerdì 13 giugno alle ore 17.

Questo lo svolgimento del convegno:
Saluti istituzionali:
– dott. Luigi Cella, sindaco di Salza Irpina
– Sabino Gaita, presidente Pro Loco “Ciao Salza”

Introduce e modera: prof. Angelo De Pascale, specialista in diabetologia e malattie del metabolismo e in geriatria e gerontologia Policlinico San Martino (Genova)

“L’impatto dell’inquinamento da metalli pesanti: la ferita silenziosa della “Teresa dei fuochi”: Chiara Guadalupi e Gennaro Lettieri, professori associati Dipartimento di Biologia Università di Napoli “Federico II”;
“Crescendo nell’era dell’inquinamento: squilibri ormonali, pubertà precoce, patologia metabolica”: dott.ssa Chiara Gaita, specializzanda in endocrinologia e malattie del metabolismo Università “La Sapienza” Roma;
“Battiti a rischio: come gli inquinamenti ambientali influenzano il sistema cardiaco”: dott. Raffaele Piscopo, medico di medicina generale;
“Quando l’invisibile ferisce… fin dove arrivano le micro plastiche”: prof. Raffaele Marfella, professore ordinario dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
“Aria tossica: un respiro a rischio tra inquinamento ambientale e malattie polmonari”: prof.ssa Cecilia Calabrese, professore associato Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Conclusioni: On. Vincenzo Alaia, presidente della Commissione Sanità della Regione Campania.