Tutto pronto per la seconda Festa regionale dei Verdi

0
120

Il 9,10 e 11 ottobre a Villa Consiglio a Portici si svolgerà la seconda festa regionale dei Verdi della Campania dove si discuterà del new deal ecologista a livello locale e nazionale. Dal modello De Luca che ha portato i Verdi a stringere un nuovo patto con il centro sinistra all’enciclica papale sull’ambiente il Sole che Ride si interrogherà sul suo futuro e avverte il Pd.
“Rispetto al dibattito sul candidato Sindaco del centro sinistra alle prossime elezioni comunali a Napoli – dichiarano il consigliere regionale del Sole che Ride Francesco Emilio Borrelli ed il membro dell’esecutivo regionale dei Verdi Vincenzo Peretti – vorremmo far presente che per ora nessun nome è mai stato fatto da parte del Pd a nessun tavolo ufficiale. Non ci è stato comunicato neanche se si faranno o meno le primarie. Non c’è ancora neanche un programma che si svilupperà negli incontri pubblici organizzati dalla coalizione in tre zone di Napoli da metà a fine ottobre. Chiediamo al Pd di avere maggiore rispetto per la coalizione e di fermare questa deriva autolesionistica della discussione che è a nostro avviso fine a se stessa, autoreferenziale e al di fuori degli organismi preposti alle scelte se non si vuole ripetere Morcone 2. Durante le festa regionale discuteremo delle nuove alleanze e anche dei modelli amministrativi ed elettorali che ci piacciono come quello delle ultime regioanli in Campania e delle amministrative a Ercolano dove il Sole che Ride ha raggiunto il 6%”
Ospiti della manifestazione oltre allo stesso governatore della Campania De Luca, il vice Bonavitacola, i vertici nazionali dei Verdi Angelo Bonelli e Marco Boato ma anche Don Antonio Loffredo parroco della Sanità simbolo di quell’impegno civile che piace da sempre al popolo ecologista napoletano. La manifestazione sarà anche l’occasione per promuovere band emergenti, gruppi folcloristici napoletani e degustazioni di prodotti culinari locali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here