Nei giorni scorsi il personale del Nucleo di Polizia Ambientale e Forestale (N.I.P.A.F.) del Corpo forestale dello Stato di Avellino, nell’ambito di una più vasta attività finalizzata al contrasto dei reati ambientali in materia urbanistica, ha proceduto a sequestrare un’area di circa 1000 metri quadrati in località “Campore” del comune di Chiusano San Domenico (Av), dove era in corso di realizzazione un complesso vitivinicolo, che si sviluppava su quattro livelli.
Dagli accertamenti tecnici effettuati, il complesso in corso di realizzazione presentava agli inquirenti sostanziali difformità rispetto al progetto autorizzato, tali da evidenziare la realizzazione di una complessiva cubatura abusiva, eseguita, tra l’altro, in area boscata e vincolata paesaggisticamente. I responsabili di tali irregolarità ed illeciti ambientali venivano prontamente deferiti all’Autorità Giudiziaria competente, per illeciti in materia urbanistica-ambientale.
Continueranno nei prossimi giorni, su scala provinciale, attività simili di contrasto a tali illeciti ambientali.