Ancora una denuncia da parte dei Carabinieri Forestali per violazione alle norme in materia ambientale previste dal Decreto Legislativo 152/2006. L’uomo, nonostante il divieto di bruciatura nell’attuale periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi decretato dalla Regione Campania, avrebbe intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di sterpaglie e residui vegetali derivanti dalla pulizia di un noccioleto, ubicato in agro del comune di Forino. Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, ha provocato un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. Alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti dai Carabinieri della Stazione Forestale di Forino, è scattata nei confronti del predetto la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. I servizi predisposti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, volti al contrasto degli incendi boschivi e della pratica dell’abbruciamento dei residui forestali e vegetali continueranno ininterrottamente in tutta l’Irpinia.
Ultime Notizie
- Cronaca
FOTO/ Incendio Montoro, i caschi rossi domano le fiamme nel deposito di pellami
- Cronaca
Incendio in un deposito di pellami a Banzano di Montoro: nessun ferito
- Video
VIDEO / Prata, 11 giorni senza Mimì. L’avvocato della famiglia: “I figli continuano a chiedere aiuto, non facciamo calare l’attenzione sul caso”
- In Evidenza
62 nuovi positivi su quasi 1.000 tamponi: Covid, il report irpino dell’Asl
- Primo Piano
Monteforte Irpino, gestione illecita di rifiuti in un cantiere: denunciati due imprenditori
- Cronaca
Prata di Principato Ultra, terreno adibito a discarica abusiva: denunciato il proprietario