“Un conto è l’applicazione di un codice di autoregolamentazione interna dei partiti, garantista o giustizialista che sia, altro è brandire a 24 ore dal voto uno strumento legittimo quanto si vuole ma che sta diventando ormai sempre più ‘politico’ e utilizzato per screditare gli avversari, perché oramai a questo ruolo rischia di ridursi la commissione parlamentare che all’approssimarsi di ogni tornata elettorale decreta, giudica e condanna i candidati ancor prima che un giudice naturale possa esprimersi definitivamente su eventuali procedimenti in corso. In Campania Forza Italia, movimento politico garantista e rispettoso della Costituzione ben più di altre sedicenti forze democratiche, ha espresso le proprie candidature nel più assoluto rispetto della legge e difenderà sempre, senza avventurarsi in strumentali e affrettati giudizi che non siano politici, tutti i candidati di tutti gli schieramenti ai quali la nostra Costituzione consente la candidatura”. Lo afferma il coordinamento regionale di Forza Italia commentando le determinazioni della Commissione parlamentare Antimafia sugli impresentabili.
Ultime Notizie
- In Evidenza
La crisi di Governo – Conte si dimette, il Presidente Mattarella avvierà le consultazioni per affidare un terzo mandato al Premier. Caccia ai nuovi “responsabili”, senza escludere una maggioranza Ursula
- Politica
Crisi di governo: Conte al Quirinale per dimettersi
- Politica
Centro Democratico: rinnova e rinforza la sua squadra nelle province campane
- Politica
“Meglio Noi, per l’Italia”: mastelliani d’Irpinia pronti a sostenere il nuovo soggetto politico dell’ex Guardasigilli
- In Evidenza
La crisi di Governo – Tutti convinti, o quasi, della necessità di riaprire ai renziani per un Conte Ter. Troppo complicato ripartire con i responsabili ma le urne restano lontane
- Politica
Aiello del Sabato: l’assessore Preziosi in diretta Facebook sulla tematica delle vaccinazioni anti-Covid