Regionali, Adiglietti: “Verso una politica protagonista e non intermediaria”

0
174

Una politica protagonista e non intermediaria. Chiaro, diretto ed estremamente conciso, il segretario cittadino dei Ds, Gerardo Adiglietti, ha aperto ufficialmente ieri la sua campagna elettorale. “Una campagna alquanto strana – puntualizza – a partire dai tempi (mancano poco più di due settimane alle elezioni) per finire alla reale, quanto rara, esigenza di confronto con gli altri candidati”. Le questioni, infatti, che necessitano soluzioni sono tante. Prima fra tutte il lavoro. “La nostra provincia ha ricevuto in questi anni importanti investimenti che non ha saputo ‘sfruttare’. Ora tocca all’Irpinia riuscire ad imporsi sulla scena economica italiana”. Punto di forza di tale progetto di sviluppo restano i giovani. Una ricchezza notevole, un patrimonio di conoscenze e competenze che non può essere disperso. L’obiettivo è quello di costruire un nuovo blocco sociale che esprima professionalità e appartenenza e che tenda a farsi catalizzatore di idee e proposte. Un modo, dunque, per coinvolgere le nuove generazioni attivamente nella politica (e soprattutto in quella locale) e per renderle protagoniste di un futuro che non sia solo mera illusione. “In questi anni abbiamo lavorato per realizzare una presenza riformista all’interno del partito. Un impegno riconosciuto dall’elettorato avellinese già alle ultime elezioni amministrative e che ci sprona ad affrontare con maggiore serietà le responsabilità assunte”. Insomma una politica duttile, quella presentata da Adiglietti, tesa a favorire la creazione di nuova occupazione, di un nuovo Ente Regione, “sempre più aperto, policentrico e solidale, che sappia rispondere attivamente alle sfide poste dalla globalizzazione”, e di una regione-ponte tra l’Europa e il Mediterraneo per gli scampi socio-culturali e commerciali. Poche parole che delineano immediatamente lo spirito e l’entusiasmo che animano il segretario cittadino della Quercia nella dura corsa verso Palazzo Santa Lucia. Durante l’incontro Adiglietti ha, infine, rimandato tutti al dibattito “L’Irpinia che cresce” in programma per venerdì alle ore 17.00, presso la sala conferenze dell’Hotel de La Ville di Avellino. Interverranno, tra gli altri, Massimo Paolucci, Adriana Buffardi, Riccardo Maroni Pino Petrella, Michele Gravano, Anna Rea e Rosetta D’Amelio.(mari.mo)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here