Pietrastornina, la Fanfara della Polizia per la mobilitazione dei donatori

0
310
Pietrastornina

“La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente”, su questo principio va avanti senza sosta anche d’estate l’impegno di DonatoriNati Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco.

A Pietrastornina una raccolta straordinaria di sangue, organizzata in sinergia con il Circolo Socio Culturale PetraStrumilia, l’Associazione Pretalando, la ASL di Avellino, e patrocinata dal Comune di Pietrastornina. Contemporaneamente nelle varie città d’Italia dov’è presente l’Associazione DonatoriNati, ci saranno raccolte di sangue o anche iniziative di sensibilizzazione alla donazione del sangue.
In Piazza Vittorio Veneto, dalle ore 8.00 alle 12.00, i donatori saranno accolti da personale medico a bordo di un’autoemoteca della Frates. Presente anche un gazebo a cura della Asl di Avellino per la sensibilizzazione alla donazione di organi.

“Il fabbisogno di sangue non si ferma, nemmeno durante le ferie estive. L’invito a donare il sangue è rivolto a tutti, ma in particolare ai più giovani, chiamati a rinnovare la base dei donatori in una società in cui l’età media degli iscritti continua ad aumentare ed è necessario garantire continuità al sistema trasfusionale nel lungo periodo. Il nostro impegno è costante: oltre l’iniziativa nella generosa Città della Guglia , abbiamo organizzato una raccolta straordinaria di sangue in Questura a Napoli per sostenere le richieste dell’Ospedale Cardarelli” – afferma il Presidente DonatoriNati Campania Tommaso Delli Paoli.

Alle ore 20.30 la Fanfara della Polizia di Stato si esibirà in Piazza S. Iermano. Il concerto, dedicato a cittadini e turisti, sarà diretto dal maestro della Fanfara della Polizia di Stato Massimiliano Profili e si svolgerà sul sagrato della Chiesa Madre del Borgo irpino.