Nusco, la cerimonia di traslazione del soldato Amato Teta

0
789
Nusco

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Nusco, con il patrocinio della Divisione “Acqui”, dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui Sez. Campania, in collaborazione con Officina Culturale “La casa di Giuseppe Casciaro”, Associazione Carabinieri “Alfredo Sandulli”, Misericordia “Pro Civitate Nusci” e Circolo Pensionati Nusco hanno organizzato, con invito alla cittadinanza, la cerimonia di traslazione dei resti mortali del soldato Amato Teta, nato Nusco il 27 maggio 1916 – contadino, in forza al 33° Reggimento Artiglieria della Divisione Acqui di stanza a Cefalonia e Corfù, prigioniero dei tedeschi nel settembre 1943, internato militare italiano a Gorlitz (Polonia) nello Stammlager VIII/A, morto di stenti e malattia il 19 gennaio 1945 dieci giorni prima della liberazione del campo, sepolto nel cimitero militare italiano di Bielany (Varsavia).

L’iniziativa si terrà il 28 giugno 2025 con il seguente programma:
10:00 Spostamento dei resti mortali dalla Caserma Berardi sede del 232° Reggimento Trasmissioni;
10:50 Arrivo presso la Concattedrale Sant’Amato di Nusco e resa degli onori da parte del Comando Divisione “Acqui”;
11:00 Celebrazione della Santa Messa;
11:50 Corteo al monumento ai Caduti;
12:00 Deposizione delle corone di alloro da parte del Comune di Nusco e del Comandante della Divisione “Acqui”.

A seguire, i ringraziamenti del Sindaco di Nusco e dell’ANDA Campania e allocuzione finale del Generale di Divisione Maurizio Fronda, Comandante della Divisione “Acqui”.
I resti mortali di Amato Teta saranno tumulati nel Cimitero di Nusco.