Il CIPE, Comitato interministeriale per la programmazione economica, nella seduta del 22 dicembre 2017 ed a seguito delle istanze presentate dalle amministrazioni comunali, ha destinato circa 9 milioni di euro al finanziamento di importanti opere pubbliche localizzate nella provincia di Avellino.
Ecco alcune delle opere finanziate per la provincia irpina:
Aiello del Sabato_ Intervento di manutenzione straordinaria per l’efficientamento energetico, il miglioramento impiantistico e la rifunzionalizzazione degli spazi della Scuola secondaria di I° grado sita in Via Mancini, totale intervento € 1.500.000,00;
Baiano_ Manutenzione straordinaria dell’impianto di pubblica illuminazione, totale intervento € 993.377,00;
Bonito_ Completamento campo sportivo comunale, totale intervento € 660.000,00;
Castel Baronia_ Intervento su Palazzo Mancini, totale intervento € 845.000,00;
Montefredane_ Completamento – adeguamento sismico e funzionale Scuola materna “A. Iandorio”, totale intervento € 686.352,00;
Montoro_ Strada Via Brecciara, totale intervento € 150.000,00;
Solofra_ Adeguamento e riqualificazione centro socio – culturale di Via Melito, Totale intervento 1.150.935,00;
Villamaina_ Creazione centro socio – culturale, totale intervento € 199.885,78;
Villanova del Battista_ Completamento palestra polifunzionale, totale intervento € 650.000,00.
“Un risultato davvero significativo che premia la progettualità dei nostri sindaci e garantisce una spinta fondamentale al territorio – ha commentato l’onorevole Luigi Famiglietti – Grazie all’intervento del Governo sarà possibile costruire e ristrutturare edifici scolastici e impianti sportivi, aree verdi e centri di aggregazione, migliorare la viabilità e la vivibilità delle nostre comunità.
Si tratta di un segnale importantissimo, che dà modo agli Enti Locali di rimettere in moto gli investimenti, a vantaggio dei cittadini, della qualità dei servizi offerti e dello sviluppo economico.
Il risultato è il frutto di un forte gioco di squadra nel rispetto dei diversi ruoli istituzionali: questo ha consentito di presentare i progetti in tempo utile e di accedere a finanziamenti che altrimenti ci sarebbero sfuggiti – conclude Famiglietti – Ringrazio tutti i sindaci per il prezioso lavoro svolto e Luca Lotti, Ministro dello Sport con delega al CIPE, che si è speso con la serietà di sempre per dare attenzione e forza alle richieste pervenute dal territorio”.