Movida natalizia: scatta il divieto di vendita in asporto di bevande in vetro o lattine

0
799

La sindaca di Avellino, Laura Nargi, ha emesso un’ordinanza con effetto immediato che impone il divieto di vendita al dettaglio per asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine su tutto il territorio comunale. L’ordinanza è stata adottata per motivi contingibili e urgenti e avrà validità fino al 7 gennaio 2025. La misura si applica a tutte le bevande, alcoliche e non alcoliche, e si inquadra in un più ampio intervento finalizzato a garantire la sicurezza e il decoro pubblico.

Dettagli dell’ordinanza:

  1. Divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine
    A partire dalle ore 20:00, tutti gli esercizi commerciali, ristoranti e bar sono obbligati a vendere le bevande esclusivamente in contenitori monouso. Il divieto di vendita riguarda sia le bevande alcoliche che quelle non alcoliche. È espressamente vietato l’uso di contenitori in vetro e lattine per l’asporto.
  2. Divieto di abbandono di contenitori vuoti
    L’ordinanza stabilisce anche il divieto per chiunque di abbandonare contenitori vuoti, lattine o bottiglie di vetro nelle aree pubbliche o ad uso pubblico. È inoltre vietato rompere tali contenitori e lasciare i cocci sul suolo urbano, con l’obiettivo di prevenire situazioni di pericolo e degrado.
  3. Obblighi per i pubblici esercenti
    I titolari degli esercizi di somministrazione che operano su aree pubbliche o concesse, sono tenuti a garantire il rispetto delle normative di sicurezza e di decoro all’interno delle proprie aree di competenza. Inoltre, devono rispettare il limite di orario per la chiusura delle attività e attenersi ai divieti stabiliti nell’ordinanza.