Movida, da fine maggio città “presidiata”

0
1455

Prosegue, da fine maggio, l’attività di vigilanza e controllo sulla movida, in particolare sulla città di Avellino, anche con presidi fissi delle Forze dell’ordine e con il supporto della Polizia Municipale, impegnata nelle verifiche sul rispetto degli orari di termine degli eventi musicali e del limite dei decibel, in ottemperanza ai regolamenti e alle ordinanze comunali.

In tale contesto sono stati effettuati dalle Forze di Polizia controlli su 22 esercizi commerciali, con un focus specifico rivolto alla verifica del rispetto del divieto di vendita di alcolici ai minori e l’adozione di specifiche sanzioni, irrogate, pure, per la vendita di alcolici oltre gli orari consentiti.

I Servizi interforze messi in campo hanno consentito di procedere all’identificazione di 1868 persone di cui 95 con pregiudizi di polizia; sono stati, inoltre, sottoposti ad accertamento 1000 veicoli e appurate 93 infrazioni del Codice della Strada con 3 ritiri di patente di guida.