Mercogliano “premia” una concittadina doc: l’oncologa internazionale Carmen Criscitiello

0
6509

Buon sangue non mente. Questione di Dna, forse, ma intanto prosegue la saga dell’eccellenza della famiglia Criscitiello. Di padre in figlio, di nonno in nipote. In questo caso, nipoti. Dal capostipite Michele, passando per il figlio Alessandro, ora sono, a loro volta, i figli dell’ex sindaco di Mercogliano a portare a casa risultati doc. Michele è un affermato giornalista a livello nazionale, Carmen, la sorella, un’oncologa di fama e di prestigio internazionali.

L’amministrazione comunale guidata da Vittorio D’Alessio, dunque, non ci ha pensato su due volte ed ha deciso di consegnare alla dottoressa Carmen Criscitiello un riconoscimento. L’oncologa, con incarico di alta specializzazione presso l’ Istituto Europeo di Oncologia di Milano, lo riceverà martedì 11 aprile alle ore 10 presso la sala consiliare del Palazzo Municipale.

Il riconoscimento, fanno sapere dal Comune, vuole essere un tributo all’impegno in campo medico che ha contraddistinto negli anni la dottoressa Criscitiello che, pur vivendo a Milano, non ha reciso il suo legame con la città di Mercogliano tant’è che ancora è tra gli iscritti all’Ordine dei Medici di Avellino.

Ricercatrice affermata con esperienze in università europee e negli Stati Uniti, 155 pubblicazioni scientifiche all’attivo, membro della Società Europea di Oncologia Medica e pluripremiata tra le eccellenze italiane in materia, la dottoressa Criscitiello guiderà adesso la sperimentazione dello studio clinico #ALPHABET rivolto alle persone con tumore mammario metastatico HER2+ e mutazione di PIK3CA (un gene che favorisce la crescita delle cellule tumorali).