Fenestrelle, motoseghe in azione: giù altri alberi, la “rabbia” di Legambiente che, attraverso una nota, denuncia quello che sta accadendo nel capoluogo, alle spalle di Corso Umberto I. Il circolo Legambiente Avellino Alveare ha ricevuto decine di segnalazioni dai residenti. Lo scorso anno i tagli sono andati avanti per qualche giorno e poi sono stati fermati dalle autorità, spiega Antonio Dello Iaco, responsabile al verde del circolo cittadino: adesso cosa si fa?, si domanda.
Gli ambientalisti spiegano che sanno che si tratta di terreni privati e che i proprietari probabilmente avranno anche le dovute autorizzazioni, ma il punto è un altro.
“Le Amministrazioni comunali del territorio si stanno battendo per ottenere il riconoscimento di parco regionale lungo tutto il torrente Fenestrelle, ma se tagliamo tutto cosa vincoliamo come area protetta?”, dichiara ancora Dello Iaco.
Il circolo Legambiente Avellino Alveare è determinato: “Chiediamo subito un tavolo permanente sul tema del Fenestrelle e su tutti gli altri argomenti ambientali che riguardano Avellino”, spiegano “ribadiamo l’importanza dell’istituzione della consulta ambientale, la nostra proposta è ferma al protocollo da tempo”.
“Noi ci siamo messi a disposizione delle istituzioni. Chiediamo uno sforzo comune a tutti gli enti affinché si possa davvero fare una vera programmazione sul parco del Fenestrelle e ci si eviti di trovare con una scatola vuota, senza idee, progetti e questa volta nemmeno alberi…”, conclude il circolo Legambiente Avellino.