Maltempo, temporali in rapida estensione in Campania

0
349
Meteo

La perturbazione che sta interessando la Campania è in rapida evoluzione e, da questo pomeriggio, raggiungerà anche i settori della fascia costiera non inclusi nel precedente avviso.

Per questo motivo, il Centro Funzionale della Protezione Civile regionale ha emanato una nuova allerta meteo che integra, amplia e proroga quella già in vigore, relativa alle zone di allerta 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana) e 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).

A partire dalle 18 di oggi e fino alle 18 di domani, la criticità idrogeologica di livello giallo viene estesa a buona parte del territorio regionale: i temporali e i rovesci riguarderanno, oltre alle zone 1 e 3, anche le zone 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento).

Sono previste precipitazioni intense a carattere temporalesco, con fenomeni in rapida evoluzione e di particolare intensità. Il quadro meteorologico resta caratterizzato da elevata incertezza previsionale. Possibili anche grandinate, fulmini e raffiche di vento.

Tra le principali conseguenze si segnalano allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle sedi stradali, caduta massi e frane. Fulmini, grandine e forti venti potrebbero causare danni alle coperture e alle strutture esposte, nonché disagi alla navigazione costiera.

Si raccomanda ai Comuni interessati di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di adottare tutte le misure necessarie, in linea con i rispettivi piani di protezione civile, per prevenire e mitigare i fenomeni previsti. Particolare attenzione va riservata al monitoraggio del verde pubblico e alle comunicazioni della Sala operativa regionale.