Lupi straripanti all’esordio, Quarisa domina e trascina la Scandone

0
291
Scandone

La Scandone Avellino inaugura nel migliore dei modi la nuova stagione di Serie B Interregionale superando la Stella Azzurra Viterbo nel match casalingo del Del Mauro con il punteggio di 76-52, in una gara condotta dall’inizio alla fine. Protagonista assoluto Andrea Quarisa, autore della prima doppia doppia stagionale (19 punti, 10 rimbalzi e ben 27 di valutazione), dominatore sotto le plance e punto di riferimento costante per i biancoverdi, capaci di costruire già dal secondo quarto il margine decisivo e di gestirlo con autorità fino alla sirena. Ottime risposte, però, sono arrivate da tutto il roster guidato da coach Carone.

Pronti via coach Carone sceglie il quintetto con Cioppa in regia, Beck guardia, Scanzi ala piccola, Duranti ala grande e Quarisa come riferimento sotto canestro. È proprio il lungo veneto a inaugurare la stagione realizzando il primo canestro biancoverde, imponendosi subito in area con grande fisicità e costringendo gli avversari a spendere falli per contenerlo. L’avvio è equilibrato e a punteggio basso: la Scandone prova a mettere energia in difesa, mentre la Stella Azzurra si affida alle iniziative di Casanova e Giancarli, i primi a sbloccarsi per i laziali. Il ritmo resta spezzettato e coach Saputo è costretto a chiamare il primo timeout della gara per riordinare le idee dei suoi.
Dalla panchina entra Cantone, che non tarda a far sentire la sua leadership prendendo in mano le operazioni offensive degli irpini. Viterbo però resta agganciata alla partita con la tripla di Bertini, che ridà fiducia agli ospiti. Nel finale, è Ragusa a colpire dalla distanza, trovando il canestro che permette ad Avellino di chiudere il primo periodo con un piccolo margine di vantaggio e con sensazioni positive sul piano della circolazione di palla (14-10 al 10’).
Nel secondo quarto Avellino prova a prendere in mano l’inerzia della gare con l’asse Cantone–Quarisa, dominante sotto canestro. I liberi di Beck valgono il +11 al 15’, ma la Stella Azzurra reagisce con un 7-0 firmato da Visentin e Moretti, che riapre la partita. Timeout Carone e pronta risposta biancoverde: un controparziale di 9-0 con Cioppa, Scanzi e Duranti che ristabilisce le distanze. Nel finale sale in cattedra Beck, che con 5 punti di fila fissa il punteggio sul 41-28 all’intervallo: è massimo vantaggio biancoverde.
La Scandone rientra forte dagli spogliatoi per dare la spallata decisiva agli avversari: Beck realizza tre liberi consecutivi e i lupi alzano la pressione difensiva, volando fino al +20 a metà periodo. La Stella Azzurra prova a reagire con Casanova, autore di 5 punti di fila, ma coach Carone ferma subito il gioco per mantenere alta l’attenzione. Avellino riprende a correre e a passarsi bene la palla. Nel finale di quarto arrivano i canestri di Ragusa e Vitale che consolidano il vantaggio biancoverde.
Al 30’ la Scandone vola sul 61-39.
Gestione senza patemi per la Scandone nell’ultimo quarto che, con il punteggio già in cassaforte, dà spazio a tutto il roster. Quarisa resta il punto fermo sotto canestro, mentre Viterbo ci mette orgoglio per cercare di limitare i danni, ma Avellino dilaga con Vitale, Cioppa e il solito Ragusa. Gara che si chiude senza sorprese con il punteggio di 76-52 con Avellino in pieno controllo fino alla sirena finale.
Queste le dichiarazioni di coach Carone al termine della gara: “Sappiamo quanto può essere difficile ed emozionante giocare in un palazzetto del genere e proprio l’emozione, all’inizio, ci ha giocato un brutto scherzo. Nonostante tutto siamo stai bravi a limitare i nostri avversari, sono molto contento dell’atteggiamento di tutti e come hanno approcciato ogni volta che sono che sono entrati in campo. Noi abbiamo una grossa forza che è quella di avere dieci giocatori di altissima qualità.
Loro erano rimaneggiati ma siamo stati bravi ad incanalare la partita in un determinato modo. Siamo ancora in fase di rodaggio, il gruppo è solido, sta lavorando tanto e sono convinto che ci possiamo togliere delle grandi soddisfazioni”

Nel prossimo turno la Scandone Avellino sarà impegnata in trasferta, domenica 5 ottobre alle ore 18, contro il Basket Ferentino.