Claudio De Vito – Nulla di fatto tra Avellino e Trapani al termine di un match dalle poche emozioni. I lupi non brindano al Partenio-Lombardi ma quantomeno preservano l’imbattibilità casalinga dopo il pari all’esordio con il Brescia.
Avellino – Trapani 0-0
Avellino (3-5-2): Radunovic; Gonzalez, Djimsiti, Diallo; Belloni (30′ st Soumarè), Gavazzi, Paghera (13′ st Omeonga), Lasik (20′ st Verde), Crecco; Ardemagni, Castaldo.
A disp.: Frattali, Perrotta, D’Angelo, Mokulu, Asmah, Jidayi. All.: Toscano.
Trapani (3-5-2): Guerrieri; Casasola, Pagliarulo, Figliomeni (18′ st Legittimo); Fazio, Coronado, Colombatto, Nizzetto (36′ st Barillà), Rizzato; De Cenco (27′ st Raffaello), Ferretti.
A disp.: Farelli, Balasa, Citro, Visconti, Canotto, Kresic. All.: Cosmi.
Arbitro: Marco Serra della sezione di Torino. Assistenti: Lorenzo Gori della sezione di Arezzo e Christian Rossi della sezione di La Spezia.
Note: ammoniti 3′ st Paghera (A), 12′ st Coronado (T), 40′ st Diallo (A); angoli 5-8; recupero 1′ pt.
SECONDO TEMPO
45’+3′ – Triplice fischio al Partenio-Lombardi dove Avellino e Trapani chiudono a reti inviolate. Secondo punto in tre partite per i lupi che non riescono a spezzare l’incantesimo casalingo. Fischi al Partenio-Lombardi.
45’+2′ – Radunovic in angolo sulla conclusione di Coronado dal limite. Rischia l’Avellino nel finale.
45’+1′ – Si giocherà fino al 48′
45′ – Si attende soltanto il triplice fischio.
40′ – Diallo ammonito per un’entrataccia su Barillà
38′ – Entrambe le squadre sembrano aver esaurito la benzina e di conseguenza sembrano volersi accontentare del pari senza farsi male più di tanto.
36′ – Barillà entra al posto di Nizzetto nel Trapani: è l’ultima sostituzione del match.
32′ – Soumarè va sul fondo e mette in mezzo un pallone pericoloso, Casasola sventa la minaccia.
30′ – Ultimo cambio per Toscano che richiama in panchina Belloni, stremato, per lanciare Soumarè.
29′ – Coronado calcia col destro al limite, Radunovic respinge verso il centro poi Diallo spazza in fallo laterale.
28′ – 3-5-1-1 ora per il Trapani con Coronado a ridosso dell’unica punta Ferretti.
27′ – Raffaello sostituisce De Cenco nel Trapani.
26′ – L’Avellino ora fa la partita, non riesce a trovare sbocchi e allora ci prova Verde col sinistro dalla distanza, la traiettoria finisce la sua corsa sul fondo.
22′ – Verde crossa da fermo dalla sinistra, Guerrieri non trattiene con la sfera che scivola sul fondo. Rischio per l’estremo difensore granata.
20′ – Verde sostituisce Lasik. Il folletto scuola Roma si posizione sull’interno destro con Gavazzi spostato a sinistra.
19′ – E’ pronto Verde.
18′ – Cambio anche nel Trapani: Legittimo rileva Figliomeni.
17′ – Tre contro tre in transizione dell’Avellino, Castaldo serve Gavazzi che col destro spedisce sull’esterno della rete.
16′ – Gavazzi cambia gioco a sinistra per Crecco, il servizio rasoterra per Ardemagni che gira in porta col mancino ma non inquadra la porta. Sale di tono l’Avellino.
14′ – Castaldo lancia Ardemagni in area, il tocco con il destro davanti a Guerrieri viene intercettato da Casasola che sbroglia la matassa in diagonale.
13′ – Esce Paghera sostituito da Omeonga.
12′ – Coronado perde palla e mette giù Castaldo con l’arbitro che lo ammonisce.
10′ – Si prepara ad entrare Stephane Omeonga.
8′ – Coronado esplode il destro dai trenta metri decentrato sulla destra, palla altissima.
4′ – Colombatto col sinistro su punizione, la sfera scavalca la barriera ma supera anche il montante.
3′ – Ammonito Paghera per un intervento su De Cenco quasi al limite dell’area.
3′ – Toscano manda a riscaldare Verde, Asmah e Soumarè.
2′ – L’Avellino si distende con il cross di Crecco dalla sinistra, palla fuori a Paghera che di prima intenzione di collo pieno fa la barba al palo. Sarebbe stato un eurogol.
1′ – Riprende il match senza sostituzioni.
PRIMO TEMPO
45’+1′ – Va in archivio il primo tempo con Avellino e Trapani sullo 0-0. Prima parte favorevole ai biancoverdi, poi i granata sono saliti in cattedra.
45’+1′ – Lasik in area appoggia a rimorchio per la botta di Paghera dal limite, palla di mezzo metro a lato. Buona chance in chiusura di tempo per l’Avellino.
45′ – Ferretti dalla distanza col sinistro sporcato in angolo che per poco non sorprende Radunovic alla sua sinistra.
43′ – Angolo di Nizzetto dalla destra, Figliomeni sale in cielo e colpisce di testa mandando la sfera di un metro a lato.
39′ – Belloni dalla bandierina per la testa di Djimsiti che impatta male la sfera da buona posizione con palla che finisce fuori misura.
37′ – Idee annebbiate ora per l’Avellino intimorito dalla pressione avversaria.
35′ – Ancora De Cenco che si divora un gol già fatto. Cross dalla sinistra di Rizzato per la testa dell’ariete brasiliano che tutto solo spedisce di poco a lato.
34′ – Coronado va via sulla destra e vede De Cenco anticipato provvidenzialmente da Gonzalez in angolo.
33′ – La palla viaggia lentamente sul sintetico non ancora compattato e quest’oggi appesantito dalla pioggia copiosa.
30′ – Tutto ok per il difensore senegalese che riprende la sua posizione in campo.
29′ – Problemi per Diallo dopo uno scontro fortuito con Fazio. Si riscalda Perrotta.
25′ – Si alza intanto l’urlo della Curva Sud nell’anello inferiore.
24′ – Lupi ancora vicino al gol. Belloni premia l’inserimento in area dalla destra di Gavazzi che evita Figliomeni e va col destro, c’è la potenza ma non la precisione necessaria e allora la palla esce di poco alta sull’incrocio lontano.
20′ – Angolo di Colombatto, Radunovic respinge con i pugni, Nizzetto va alla botta volante col sinistro, palla di poco fuori con il portiere serbo non messo proprio bene.
18′ – Aumenta d’intensità la pioggia con un acquazzone che sta costringendo i tifosi a ripararsi negli anelli inferiori.
15′ – Piove intanto al Partenio-Lombardi dove vengono accesi i riflettori.
13′ – Castaldo riceve palla sulla trequarti e ai diciotto metri scossa un destro potente che si alza sopra l’incrocio più vicino. Altra buona chance per i lupi.
12′ – L’Avellino cerca di imporre il proprio gioco contro l’organizzazione complessiva del Trapani che si difende bene.
8′ – Silenzio surreale al Partenio-Lombardi in attesa dell’ingresso della torcida della Sud.
7′ – Una ventina i tifosi del Trapani nel settore ospiti.
5′ – Gavazzi apre per Belloni che in area si porta la sfera sul sinistro e calcia a giro, palla di un soffio a lato. Lupi pericolosi dalle parti di Guerrieri.
3′ – Nel Trapani Coronado e Nizzetto non danno punti di riferimento a centrocampo.
1′ – Partiti!
0′ – Lo zoccolo duro del tifo biancoverde è radunato all’esterno del settore in attesa che scocchi il 15′.
0′ – Il comunicato del direttivo Curva Sud diffuso nell’immediato pre-partita: “Ennesimo abuso perpetrato nei nostri confronti… Gli ultimi sei DASPO rappresentano la goccia che ha fatto traboccare il vaso! Siamo stanchi di subire ingiustizie, figlie dell’estrema repressione e dell’abuso di potere da parte di chi vuole solo fare carriera sulla nostra pelle! Le ultime vicissitudini hanno scorro l’intera tifoseria, colpendo alcuni esponenti non solo a livello penale, ma anche a livello personale e lavorativo (leggi chiusura ingiustificata di un noto locale commerciale)… Oggi più che mai siamo convinti che il nostro percorso debba continuare; non possiamo permetterci il lusso di darla vinta a chi ha come unico scopo quello di vederci morti e sepolti, né possiamo far finta che nulla sia accaduto… Il Direttivo Curva Sud Avellino quindi comunica che per la partita di sabato 10 settembre effettuerà 15 minuti di protesta fuori dallo stadio, per poi entrare e fare il tifo nei modi e nei tempi che ci sembrano più appropriati. Per la nostra dignità… Per amore dei nostri diffidati! Ultras liberi”.
0′ – C’è un pallido sole che spunta tra le nuvole sul Partenio-Lombardi dove sono attesi circa seimila spettatori.
0′ – Curva Sud in sciopero nei primo quindici minuti in segno di protesta contro i provvedimenti adottati dalla Questura di Avellino nei confronti di alcuni esponenti del tifo biancoverde.
0′ – Assenze pesanti nel Trapani che deve rinunciare a Petkovic e Scozzarella, oltre a Machin e Ciaramitaro, quest’ultimo ex insieme a Visconti.
0′ – Il Trapani risponde con un assetto speculare e con Figliomeni preferito a Legittimo sulla sinistra del terzetto difensivo. Colombatto promosso in cabina di regia con Coronado che si sposta sull’interno. Attacco affidato agli ex Pavia Ferretti e De Cenco.
0′ – Sette variazioni nell’Avellino che si presenta con il consueto 3-5-2. Radunovic si riprende il posto tra i pali, Djimsiti fa il suo esordio in difesa, Crecco rileva Asmah sulla sinistra. In avanti tutto confermato con Castaldo e Ardemagni. Ancora panchina per Verde. Paghera guida le operazioni davanti alla difesa.