“L’autostazione Air di Avellino diventa sempre più scenario di degrado sociale e microdelinquenza, con condizioni di rischio per la tranquillità e l’incolumità di cittadini e utenti. E’ necessario un intervento delle istituzioni e delle forze dell’ordine
per riportare la situazione sotto controllo”. E’ l’allarme lanciato dal dirigente della Lega, Massimo Picone.
“Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni – prosegue il rappresentante del Carroccio – e abbiamo avuto modo di constatare personalmente in più circostanze che il terminal dei pullman extraurbani e di diverse corse di bus urbani si trasforma, soprattutto in alcune fasce orarie, in un luogo con diffuse presenze moleste e pericolose per le tante persone che lo affollano per rientrare a casa, nella propria località di residenza, o per dirigersi in altri centri. La struttura purtroppo da un certo tempo risulta poco sicura per chi deve sostare in attesa del mezzo di trasporto con il quale intraprendere il viaggio. Una situazione ancora più inaccettabile se si pensa che l’autostazione di mattina registra la presenza di molti studenti che si recano nel capoluogo irpino per frequentare le scuole cittadine, ma anche di pomeriggio e sera fast food e bar del complesso richiamano moltissimi giovani. Non possiamo consentire che fanciulli e adolescenti siano esposti a rischi di vario tipo, così come gli anziani alle insistenti richieste di questuanti che avvicinano soprattutto le persone di una certa età, con pressanti richieste di denaro. E’ necessario dunque tenere adeguatamente conto di queste criticità e intervenire in maniera risoluta per assicurare le giuste misure di sicurezza”
“Siamo certi – conclude Picone – che il Prefetto di Avellino e le forze dell’ordine, nell’ambito del consueto impegno nel contrastare e prevenire le attività criminose sul territorio e garantire ai cittadini piena agibilità di ogni zona e struttura pubblica del capoluogo, così come è sempre stato, sapranno predisporre gli interventi opportuni”.