Politiche: il prossimo obiettivo fa in modo che cominciano a delinearsi gli assetti della situazione irpina, scenario altalenante di ‘adesioni’ ed ‘abbandoni’ che hanno fatto discutere e non mancano di far riflettere. E si alza il sipario. Anche su chi, almeno finora, ha osservato il panorama politico irpino in assoluto silenzio, incuriosendo un’opinione pubblica, e non solo, che da tempo cerca delucidazioni su una posizione che, tra conferme e smentite, è sempre stata contraddistinta da un assoluto riserbo. Ora sembra essere giunto l’atteso momento: Ortensio Zecchino, ex senatore e Ministro della Pubblica Istruzione, sembra voler ritornare ad essere protagonista dell’arena politica locale. Dopo voci insistenti che lo collocavano tra i nuovi ‘adepti’ della compagine azzurra, l’atteggiamento del senatore arianese, accompagnato da insistenti indiscrezioni, sembra essere orientato, piuttosto, verso l’Udc di Casini e Follini. Assiduo, infatti, sembra essere stato il ‘corteggiamento’ che i due membri dello Scudo Crociato hanno avanzato nei suoi confronti, a dispetto di quanti lo credevano, evidentemente a torto, avviarsi verso la strada del tramonto. Un lungo silenzio che sembra ora interrompersi. Ed a dimostrarlo, forse, proprio la partecipazione al dibattito intavolato in occasione della Festa della Libertà. Un centrista da sempre convinto, Zecchino non abbandona i suoi ideali e non tradisce i suoi valori ma si colloca, piuttosto, tra le fila di chi, almeno per il momento, sembra rispecchiare in maniera più adeguata le idee che da sempre lo hanno contraddistinto. Una probabile candidatura per l’appuntamento di aprile 2006?… Dopo l’esperienza di Democrazia Europea, ad Ariano si scommette sulla sua candidatura. Si parla anche di questo ma non esiste alcuna conferma né alcuna smentita. C’è chi auspica, in effetti, una tale decisione ma, almeno per il momento, il dado ancora non è tratto. Solo classiche voci, peraltro insistenti, che rappresenterebbero concrete possibilità future piuttosto che dati di fatto. Ed il tutto, tanto per tirare le somme, potrebbe dipendere da una certa prudenza o anche da un’analisi approfondita della scena politica locale e nazionale. Il dilemma potrebbe essere sciolto dal Proporzionale? Anche a questo interrogativo si risponde con un ‘ni’. La posizione dell’ex senatore, infatti, potrebbe essere strettamente legata all’approvazione della Legge. Dunque, come sempre succede in politica, non è dato confermare alcunché ma dal dibattito di questa mattina potrebbero emergere spunti che, in un modo o nell’altro, faranno senz’altro riflettere. (di Manuela Di Pietro)
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it