La coltura della nocciola nel Patrimonio Immateriale Campano, Addeo: buona notizia in una fase difficile

0
2408

MARZANO DI NOLA- In un momento di profonda crisi della raccolta, arriva un riconoscimento importante per il mondo della nocciola ed un territorio quasi completamente a vocazione corilicola. La
Direzione Generale per le Politiche Culturali e il turismo della Regione Campania ha provveduto ad iscrivere nell’Inventario per il Patrimonio Culturale Campano (IPIC), per l’anno 2024
“La coltura della nocciola di Marzano di Nola per la Comunità Marzano di Nola”. Un riconoscimento delle iniziative avviate in tutti questi anni soprattutto per la valorizzazione della cultura del nocciolo. Una scelta che il sindaco di Marzano di Nola Franco Addeo ha commentato con entusiasmo: “Quest’anno, la produzione del nocciolo in Campania ha subito le conseguenze della crisi climatica con un calo di produzione di oltre il 50%. Nell’oceano delle criticità legate alla produzione della nocciola, arriva la buona notizia dell’iscrizione della coltura della nocciola nell’inventario per il patrimonio culturale campano. Un risultato raggiunto con il concorso congiunto del Comune e della Provincia di Avellino, di cui si discuterà in un incontro a tema organizzato per il prossimo 26 settembre, presso il Comune di Marzano, nell’ambito del Programma Terre Antiche del Nocciolo”.