Grottaminarda, il saluto dell’Amministrazione al Maresciallo Mustone da oggi in quiescenza

0
368

Ha terminato il suo servizio presso la Polizia Municipale del Comune di Grottaminarda, il Maresciallo Saverio Mustone.

Dopo 25 anni di onorato servizio, iniziato il 20 febbraio del 2000, il Maresciallo di Polizia Municipale può godersi il meritato pensionamento.

Il Sindaco, l’Amministrazione, l’intero Comando di Polizia Municipale e tutti i dipendenti comunali, nel corso di un piccolo rinfresco in Sala Giunta gli hanno rivolto un caloroso saluto e un sentito ringraziamento per il servizio svolto per la Comunità di Grottaminarda, non senza invitarlo a continuare, in qualche modo, la collaborazione con l’Ente.

«Nel momento in cui si conclude il tuo lungo percorso professionale – hanno detto il Sindaco, Marcantonio Spera e l’Assessore delegato al Personale, Franca Iacoviello a nome di tutta l’Amministrazione – desideriamo esprimerti la nostra più profonda gratitudine per l’impegno profuso e il senso del dovere con cui hai servito la nostra Comunità. Con dedizione hai rappresentato un punto di riferimento per cittadini, colleghi e istituzioni, contribuendo al rispetto delle regole e alla convivenza civile.
Nel porgerti i nostri più sentiti ringraziamenti, ti auguriamo che questa nuova fase della vita sia ricca di soddisfazioni, serenità e meritato riposo».

Classe 1958, Mustone ha iniziato il servizio come ausiliare per poi diventare effettivo nel 2002 tramite regolare concorso. Tra gli incarichi ricoperti: Annonaria, Polizia Amministrativa, si è occupato delle verifiche su Mercati e Fiere, oltre al ruolo di Agente di Polizia di Sicurezza, al suo attivo anche diversi arresti per furto ed in un caso per impedire l’azione incendiaria messa in atto da un uomo proprio presso il Municipio.

Non senza commozione Mustone ha ricordato momenti belli e brutti della sua carriera. Quello più difficile in assoluto sicuramente il periodo di pandemia e di lockdown, quando la Polizia Municipale è rimasta sempre sul campo per assicurare ordine pubblico ed incolumità dei cittadini, ricordando anche il caro prezzo pagato a causa del Covid dalla stessa Polizia Municipale, con la perdita dei familiari di due colleghi ed il ricovero per due lunghi mesi di un altro collega.