“Fu** Cancer”. Uno slogan forte e diretto, stampato sulle magliette dell’11ª edizione della Camminata Rosa, in programma domenica 14 settembre con partenza, come sempre, da Viale San Modestino a Mercogliano e arrivo al Duomo di Avellino. Un appuntamento all’insegna della prevenzione dei tumori, in particolare del carcinoma mammario.
Stamane, a Palazzo Caracciolo, si è tenuta la presentazione ufficiale dell’edizione di quest’anno. Accanto al senologo Carlo Iannace e alle tante donne di The Power of the Pink, erano presenti anche i nuovi manager di Moscati e Asl, Germano Perito e Maria Concetta Conte. Entrambi hanno ribadito come, nonostante i progressi, le adesioni agli screening oncologici restino ancora troppo basse.
«Da dodici anni si ripete questo percorso di prevenzione, ormai è una manifestazione collaudata: saremo in tanti, come negli anni passati – ha sottolineato Iannace –. Grande attenzione sarà rivolta ai bambini autistici che cammineranno con noi. E come sempre ci sarà un momento di ricordo per tutte le donne che non ci sono più».
Durante l’evento sarà proiettato anche un videomessaggio dell’artista BigMama, che ha voluto far sentire la propria vicinanza pur non essendo presente fisicamente.
«La Camminata Rosa è un forte richiamo alla prevenzione: fare controlli regolari significa salvare vite – ha concluso Iannace –. La prevenzione deve diventare un gesto naturale e quotidiano. Oggi la sanità mette a disposizione strumenti e percorsi gratuiti: è fondamentale che le donne, ma anche gli uomini, aderiscano ai programmi di screening. Solo così possiamo ridurre in maniera concreta la mortalità per tumori».