Alfredo Picariello – Le poltrone, un palcoscenico, l” “odore” che è sempre vivo, forte, intenso. E’ una bellissima emozione entrare di nuovo in un teatro. Davvero. Con “Irpinia Società” abbiamo avuto l’opportunità di farlo. Ci siamo occupati di cultura, quella con la c maiuscola, dal palcoscenico del Teatro d’Europa di Cesinali. Un luogo storico della provincia di Avellino, voluto da un personaggio amato da tutti, ovvero Don Ferdinando Renzulli.

Da quel palco, abbiamo ripercorso un anno di pandemia. Abbiamo ripercorso 365 giorni di “blocco” vissuti da attori, Luigi Frasca e Angela Caterina, e da fruitori e animatori culturali come Michela Mancusi. Quello che emerge è uno spaccato molto interessante, fatto di una riflessione forte e di prospettive concrete.

