Dopo Palazzo Caracciolo bandiera della Palestina anche sul Comune di Montella

0
507

Dopo Palazzo Caracciolo ad Avellino, anche il Municipio di Montella espone la bandiera della Palestina. L’iniziativa porta la firma di Rizieri Buonopane, presidente della Provincia di Avellino e sindaco di Montella, che ha voluto dare continuità al gesto simbolico già compiuto in Piazza Libertà.

Con una delibera di Giunta, l’Amministrazione comunale di Montella ha ufficializzato il proprio riconoscimento dello Stato di Palestina sotto forma di intenti e attraverso ogni comunicazione istituzionale. Nella nota diffusa dal Comune si legge:

“Si tratta di un’azione politica che solleciti il necessario negoziato per giungere ad una soluzione che garantisca la coesistenza pacifica dei due popoli nella libertà, nella democrazia e nella sicurezza. Con la stessa delibera si condanna esplicitamente il Governo Netanyahu ed Hamas rispetto agli ostacoli frapposti alle ipotesi di soluzione pacifica del conflitto”.

Un riferimento diretto è stato fatto anche alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, recentemente bloccata dalle autorità israeliane:

“Con il blocco della missione la situazione è definitivamente precipitata – si legge ancora nella nota – e le continue violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani da parte di Israele ci spingono, oggi più che mai, a prendere una chiara posizione, nel rispetto di una consolidata tradizione multiculturale e di tolleranza di questa comunità”.

Il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina sarà inoltre uno dei punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.