Ogni prima domenica del mese, torna l’iniziativa “Domenica al Museo”, che consente a tutti i visitatori di accedere gratuitamente ai musei, ai parchi archeologici e a tutti i luoghi della cultura statali. Un’opportunità unica per avvicinarsi al patrimonio culturale e storico del nostro Paese, promossa dal Ministero della Cultura con l’obiettivo di favorire la conoscenza e la valorizzazione delle bellezze artistiche e storiche italiane.
Il 6 aprile 2025, in occasione della prima domenica del mese, l’iniziativa si rinnova in Campania, dove musei, gallerie, e siti archeologici statali apriranno le porte senza alcun costo d’ingresso. Questo è un invito a tutti, residenti e turisti, a scoprire o riscoprire la straordinaria ricchezza del patrimonio culturale campano.
Ecco dove:
Provincia di Avellino
- Area Archeologica del Tempio Italico di Casalbore
- Area Archeologica di Conza della Campania
- Parco Archeologico di Aeclanum – Passo di Mirabella
Provincia di Benevento
- Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino – Montesarchio
- Teatro Romano di Benevento
Provincia di Caserta
- Reggia di Caserta
- Museo Archeologico dell’Antica Capua – Santa Maria Capua Vetere
- Museo Archeologico dell’Agro Atellano – Succivo
Provincia di Napoli
- Palazzo Reale di Napoli
- Parco Archeologico di Pompei
- Certosa di San Giacomo – Capri
Provincia di Salerno
- Parchi Archeologici di Paestum e Velia, Museo e Area Archeologica di Paestum – Capaccio Paestum
- Certosa di San Lorenzo – Padula
- Parco Archeologico Ubano dell’Antica Volcei – Buccino