Coronavirus, i pazienti ricoverati con sintomi sono 779 (+17 rispetto a ieri) e di questi 42 sono in terapia (invariato rispetto a ieri ; ieri c’era stato un invariato).
I dati regione per regione
Il dato suddiviso per regione è quello dei nuovi casi totali. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore così come comunicato dal Ministero della Salute e Protezione Civile. Oggi sono 8 su 21 le regioni con crescita di contagi zero o prossima a zero. Da Sottolineare che oltre alla Lombardia, viene registrato un nuovo aumento Consistente in Veneto ed in Emilia Romagna; altri aumenti si verificano per focolai in Piemonte, Marche, Liguria, Toscana, Lazio, Sicilia, FriuliVg, Puglia, Bolzano, Abruzzo. Laddove non è indicata la percentuale di aumento, il dato è inferiore allo 0,1%.
Lombardia 96.706 (+69, +0,1%; ieri +118)
Emilia-Romagna 30.008 (+ 54, +0,2%; ieri +58)
Veneto 20.535 (+183, +0,9%; ieri +58)
Piemonte 31.799 (+37, +0,1%; ieri +22)
Marche 6.935 (+21, +0,3%; ieri +9)
Liguria 10.272 (+9, +0,1%; ieri +13)
Campania 5.050 (+ 15, +0,3%; ieri +5)
Toscana 10.560 (+13, +0,1%; ieri +17)
Sicilia 3.396 (+27, +0,8%; ieri +30)
Lazio 8.764 (+20, +0,2%; ieri +18)
Friuli-Venezia Giulia 3.436 (+4, +0,1%; ieri +7)
Abruzzo 3.474 (+ 39, +1,1%; ieri +15)
Puglia 4.696 (+11, +0,2%; ieri +7)
Umbria 1.488 (+6, +0,4%; ieri +3)
Bolzano 2.761 (+4, +0,2%; ieri +12)
Calabria 1.283 (+7, +0,6%; ieri +2)
Sardegna 1.433 (+3, +0,2%; ieri +3)
Valle d’Aosta 1.214 (+4, +0,3%; ieri +1)
Trento 4.992 (+4, +0,1%; ieri +4)
Molise 479 (+1, +0,2%; ieri nessun nuovo caso)
Basilicata 475 (+21, +4,63%; ieri nessun nuovo caso).