La società Servizi Cimiteriali di Avellino Scarl, concessionaria del Comune di Avellino per i servizi cimiteriali e la gestione dell’illuminazione votiva presso i cimiteri di Avellino e Bellizzi Irpino, tiene a chiarire con fermezza e trasparenza la situazione relativa alle tariffe dell’illuminazione votiva perpetua e occasionale, oggetto di recenti e infondate speculazioni circolanti su alcuni canali social. Da quando la società ha assunto direttamente la gestione del servizio – a partire dall’anno 2022 – non è stato applicato né formulato alcun tipo di aumento alle utenze delle luci votive, né per le occasionali, né per le perpetue. Le tariffe rimangono invariate e in linea con quanto comunicato agli utenti al momento del passaggio di gestione, garantendo continuità e stabilità economica per le famiglie avellinesi. Le voci diffuse in queste ore, che parlano di presunti rincari imminenti o già attuati, sono totalmente false e prive di fondamento. L’ultimo adeguamento tariffario è stato infatti effettuato quando la gestione era ancora delegata alla società Votiva Flamma S.r.l. Servizi Cimiteriali di Avellino non ha mai autorizzato né implementato variazioni successive, e invita gli utenti a verificare direttamente presso lo sportello dedicato nel cimitero di Avellino.
Dall’azienda viene esposto che: “La nostra missione è quella di offrire servizi cimiteriali dignitosi, accessibili e trasparenti, nel rispetto del delicato ruolo che ricopriamo per la comunità avellinese. Siamo dispiaciuti per la diffusione di notizie allarmistiche, che generano solo ansia inutile. Ribadiamo il nostro impegno per una comunicazione chiara: non ci sono aumenti e continueremo a monitorare i costi per mantenere le tariffe sostenibili. Invitiamo chiunque abbia dubbi a contattarci direttamente, senza prestare fede a rumors non verificati, che verranno direttamente contestati. La società si riserva, infatti, di intraprendere azioni legali contro la diffusione di fake news che ledano la sua reputazione e ingannino l’utenza.

