Carte prepagate: perché utilizzarle

0
644

La carta prepagata è una sorta di portafoglio virtuale dentro il quale è possibile caricare il proprio denaro e i propri risparmi. Il suo tratto saliente è l’essere completamente svincolata dal conto corrente, per averla, infatti, non occorre aprirne uno. Questo la rende particolarmente utile per i giovani, studenti, o comunque tutti coloro che non possiedono un conto e che hanno bisogno di uno strumento per gestire al meglio il proprio denaro. Anche internet, inoltre, ha inciso in modo notevole sull’uso di queste particolari carte, in molti preferiscono avere una carta prepagata e non associare la propria carta di credito (o di debito) ai propri account online.

Come funzionano le carte prepagate

Le carte prepagate sono estremamente semplici da utilizzare, esse, infatti, non sono molto diverse dalle classiche carte di credito o di debito, almeno per quanto concerne i pagamenti. Tutto ciò che occorre fare per utilizzare queste carte è inserirle nel POS oppure avvicinarle allo stesso, inserire il proprio codice di sicurezza e il gioco è fatto. Ovviamente, prima di richiederne una, è sempre consigliabile prestare particolare attenzione al circuito di pagamento. I principali sono sicuramente Visa e Mastercard. Per avere maggiori dettagli su queste carte clicca al seguente link https://www.nexi.it/privati/offerta/carte-prepagate.html e scopri tutto quello che c’è da sapere.

Chi può richiedere la carta prepagata

Non ci sono particolari requisiti per poter richiedere ed ottenere una carta prepagata, questo è un altro vantaggio di questo comodissimo strumento. In molti credono che sia necessaria almeno la maggiore età per averne una, ma non è così, ad oggi, infatti, anche i minorenni possono utilizzarla per effettuare i propri acquisti, sia online che non. Tutto ciò che occorre fare è richiederla ad un istituto di credito, grazie alla tecnologia oggi è possibile farlo anche comodamente da casa con il proprio smartphone o pc.

Quanto costa avere una carta prepagata

I costi che derivano dall’utilizzo di una carta prepagata possono variare, tuttavia, è possibile affermare che si tratta di costi piuttosto esigui. In genere occorre pagare il cosiddetto costo di attivazione, ovvero una ricarica con un importo minimo stabilito dall’istituto stesso. Inoltre, ogni qual volta si effettua una ricarica oppure un prelievo è necessario pagare delle spese di commissione. Ovviamente questo è un discorso generale, le singole banche potrebbero anche applicare diverse tipologie di tassazione. Per avere informazioni più dettagliate quindi, occorre visitare il sito ufficiale dell’istituto di credito presso cui si vuol richiedere la carta oppure andarci direttamente di persona.

I vantaggi di avere una carta prepagata

Sono davvero notevoli i vantaggi che derivano dall’utilizzo di carte prepagate, in primis, il non essere vincolate ad un conto corrente. Tale circostanza, infatti, permette di gestire con molta più leggerezza l’eventuale smarrimento o furto della carta stessa. I mal intenzionati, infatti, potranno utilizzare solamente la somma caricata sulla carta ma non potranno accedere in alcun modo ad eventuali conti dell’intestatario della carta.

È possibile utilizzarle in tutto il mondo, con i relativi costi ovviamente. È possibile, altresì, ricevere versamenti da parte di terzi nel caso in cui si ha bisogno di liquidità sulla carta.