Caos Ztl, Testa (Movimento Difesa Cittadino): “Mancano organizzazione e comunicazione da parte del Comune”

0
306

Pasquale Manganiello – Tiene banco il caso della segnaletica posizionata male ed incompleta per la zona a Traffico Limitato del centro città.

Tra oggi e domani è prevista una riunione tra Associazioni dei Consumatori e Amministrazione comunale per dirimere una vicenda che ha suscitato numerose proteste da parte dei cittadini.

E’ in arrivo, infatti, una pioggia di ricorsi contro le sanzioni. Mercoledì scorso un centinaio di avellinesi hanno protestato presso il Comando dei Vigili Urbani e, con tutta probabilità, il malumore non verrà sedato facilmente.

Generoso Testa,  referente dell’associazione «Movimento  Difesa del cittadino», ha illustrato ad Irpinianews le numerose problematiche sorte in queste settimane:

“Il Comune di Avellino non ha mai avuto intenzione di chiamarci per ragionare sull’attivazione della Ztl nonostante le nostre richieste di incontro in particolare  sui temi della mobilità. Solo dopo l’attivazione, il Comando dei Vigili ha cercato un dialogo per provare a coinvolgerci per informare i cittadini.

Noi chiediamo che ci sia un’adeguata informazione sulla cartellonistica, non è sufficiente il segnale all’ingresso dell’area ma c’è bisogno anche di un segnale di preavviso. Vogliamo valutare la cosa dal punto di vista tecnico. Come Associazione dei consumatori non abbiamo mai mancato nello spirito di collaborazione, i cittadini si rivolgono direttamente a noi ma attualmente non abbiamo la possibilità di dare delle risposte. Alla Ztl dovrebbe essere legata una organizzazione dei parcheggi a latere. Tempo fa fu fatta una mappatura dei parcheggi di Avellino dallo stesso Foti con brochure distribuite ai cittadini: in realtà è tutto fermo. Sono state create grandissime difficoltà ai residenti, ai commercianti, a chi viene da fuori, perchè non c’è informazione adeguata. Cosa costa dare informazioni fisse all’entrata della città? I tabelloni luminosi non possono essere letti facilmente dagli automobilisti.”

Testa rileva alcune evidenti contraddizioni:

“Le segnaletiche non sono facilmente visibili. A via Dante, dalla svolta di via Fioretti, non  si riesce a vedere il cartello; a via Zigarelli si vede solo alla fine. C’è molto da discutere ma noi non abbiamo mai negato un supporto. E’ l’Amministrazione comunale che dovrebbe rendere partecipi noi e i cittadini di alcune scelte che poi scatenano proteste giuste.”