Calcio Avellino, obiettivo Lega Pro e antipasto tra le big

0
287

di Claudio De Vito – Agguantare il primo posto in primis per il salto di categoria ed in seconda battuta per regalarsi una prestigiosa appendice sull’onda dell’euforia per la vittoria del girone G. Se l’Avellino dovesse spuntarla sul Lanusei in vetta, la stagione dei lupi proseguirebbe con l’obiettivo di portare a casa anche il titolo di Campione d’Italia conteso dalle nove regine della Lega Nazionale Dilettanti.

Se la regular season dovesse finire in soffitta regolarmente il 5 maggio (cioè senza la necessità di uno spareggio tra Lanusei e Avellino), la Poule Scudetto della Serie D scatterebbe il 12 maggio con la prima delle tre giornate del triangolare tra le vincitrici dei gironi G, H e I (A, B, C e D, E, F gli altri due raggruppamenti). Le squadre si sfideranno in partite di sola andata. Il sorteggio determinerà chi riposa nella prima giornata e chi sarà impegnato in trasferta. Riposerà nella seconda giornata la squadra che ha vinto il primo incontro o in caso di pareggio quella impegnata fuori casa.

L’Avellino capolista del girone G se la vedrebbe pertanto con Bari e Picerno. Suggestivo l’appuntamento con i galletti per quella che ormai è diventata una classica tra piazze di lusso del Mezzogiorno.

I turni successivi sono in programma il 19 e il 22 maggio. Le vincenti dei tre gironi, e la migliore seconda, si sfideranno nelle semifinali in gara unica previste in data 31 maggio. La finalissima per l’assegnazione del titolo, anche in questo caso in gara unica, si giocherà invece il 2 giugno. In caso di parità, si andrà ai calci di rigore. In caso di avanzamento, i biancoverdi di Giovanni Bucaro potrebbero incrociare anche il Cesena per un’altra sfida tra nobili decadute proiettate al professionismo.

Insomma prima la C e poi un sentiero tra le big a cuor leggero. Comunque vada, la stagione non finirà il 5 maggio perché in caso di arrivo al secondo posto ci saranno da disputare i playoff il 12 e il 19 maggio (semifinali e finale).