Avellino – Autostazione, è stato ufficializzato il passaggio di proprietà dell’autostazione di via Colombo dall’amministrazione targata Galasso all’Azienda di Trasporti Irpini. E’ stato deciso nel corso della Giunta riunitasi questo pomeriggio che ha visto la presenza di tutto l’esecutivo, compreso i Ds, che dopo la discussione sull’argomento – come ‘promesso’ – hanno abbandonato i lavori. Un iter amministrativo relativo sia al collaudo che all’accatastamento che era ormai concluso. Ora seguirà l’espletamento di altre procedure: in primis il rogito notarile tra le parti seguito dal notaio D’Amore. Il tutto per giungere in tempi brevi alla conclusione del procedimento. Forse sarà questo anche un modo per mettere fine ai numerosi atti vandalici che specie in estate hanno segnato la struttura. Ad ogni modo prima che l’Air inauguri il nuovo terminal, ci saranno interventi di adeguamento della struttura. L’Amministrazione comunale trasferisce all’Air una struttura di 14.710 mq, per un valore complessivo di 12.653.194 euro. Restano adesso da incassare, contestualmente all’atto di vendita, 9.653.194 euro. I restanti 3 milioni di euro erano già stati corrisposti dall’Air al Comune di Avellino a titolo di acconto. L’autostazione fu messa in vendita con delibera di Consiglio Comunale del 12 maggio 2003 e dunque, a distanza di oltre due anni, si chiude il lungo iter collegato alla vendita dell’immobile. Diverse difficoltà di carattere burocratico, indispensabili alla stipula dell’atto, sono state superate dalla Amministrazione Galasso, come ad esempio il rilascio del collaudo tecnico ed amministrativo (sottoscritto il 20 gennaio del 2005) e il complesso meccanismo di espropri e accatastamenti. “Esprimo piena soddisfazione per il raggiungimento di un obiettivo importante – commenta il sindaco Galasso -. L’iter che ha portato alla stipula dell’atto di vendita è stato lungo e complesso. Abbiamo trovato una situazione di stallo al nostro arrivo a palazzo di città e ci sono voluti mesi per sbloccare pratiche che rischiavano ulteriormente di arenarsi. Trasferire l’autostazione all’Air significa adesso dotare la città di un terminal moderno per il trasporto pubblico, sottrarre al vergognoso accanimento di pochi vandali un bene comune, incassare liquidità disponibile al bilancio comunale, incominciare concretamente a programmare il futuro senza autobus di piazza Kennedy. Sono queste le risposte che la gente ci chiede, al di là delle discussioni e delle incomprensioni tra le forze politiche, e delle stucchevoli opinioni di chi, dalle fila dell’opposizione, parla di debolezze e condizionamenti. Con il contributo responsabile di tutti, la giunta ha, ancora una volta, trovato unanimità di espressione su questioni cruciali per lo sviluppo della città. Deve essere evidente a tutti come, nel giro di pochi giorni, abbiamo adottato provvedimenti che doteranno la città di nuovi parcheggi e piazze più funzionali, nonché di un servizio di trasporto migliore e moderno. Solo questo conta per me”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it