Avellino – Interpartitico, restano le distanze

0
147

Avellino – Toni distesi tra Ds e Margherita in occasione dell’interpartitico convocato questa mattina dal sindaco Galasso. Una riunione fiume che ha visto intorno al tavolo il primo cittadino, i capigruppo e i segretari cittadini dei partiti di maggioranza presenti in Consiglio. Troppo presto per annunciare la fine di una crisi che affonda le radici in una difficoltà oggettiva di interazione. Ma il numero uno di palazzo di città, ad apertura dei lavori, lancia segnali di ‘riconciliazione’, esortando i gruppi a mettere da parte le divisioni e ad affrontare con maggiore impegno le problematiche della città. Stesse conclusioni per il segretario cittadino della Margherita Pino Rosato che sollecita una repentina ripresa del dialogo tra le forze politiche cittadine. E alle richieste avanzate dal segretario cittadino della Quercia, Gerardo Adiglietti, il sindaco risponde con una difesa d’ufficio nella quale sottolinea l’impegno della Giunta. “Un esecutivo che ha lavorato con la massima collegialità, ascoltando ed interpellando tutti”. Nel complesso, l’incontro ha registrato un avvicinamento di posizioni tra Quercia e Fiorellino: entrambe le forze partitiche, infatti, hanno sottolineato la necessità di ridurre i tempi di decisione e allargare i margine della coesione. “Nessun tono esasperato – precisa il capogruppo della Margherita a Piazza del Popolo, Enza Ambrosone – Si è trattato di una riunione interlocutoria che ha evidenziato la volontà di proseguire in un cammino politico di condivisione, senza troppe polemiche”. Ma i Ds non ritirano l’autosospensione. Resteranno fuori dalla Giunta fino a lunedì prossimo quando l’interpartitico si riunirà alla presenza di Pdci e Verdi. In quella occasione sarà stilato un documento in cui verrà verbalizzata l’intenzione, tutta diessina, di mettere tutto nero su bianco. Come dire… ‘verba volant, scripta manent’. (di Marianna Morante)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here