‘Libro Bianco’: centrosinistra irpino e campano sotto i riflettori di una equipe di Azzurri che, attraverso un excursus storico e politico, arriva con severità all’individuazione delle fondamenta della crisi. Un vero dossier di tredici pagine, da noi precedentemente pubblicato, redatto meticolosamente da Forza Italia che, per l’occasione, assume le vesti di un attento osservatore e commentatore delle divisioni di una alleanza che già sul nascere aveva mostrato le proprie defaillance. La compagine forzista si rende, dunque, ‘giudice’, attraverso fiumi di inchiostro, delle ‘pecche’ della coalizione regionale ed irpina. Sotto ‘accusa’: “accomodamenti momentanei”, “assoluta immobilità di gestione personale ed allegra”, “appiattimento motivato dalla semplice spartizione del potere”. Uno studio approfondito che parte dalla trascorsa campagna elettorale per illustrare, giorno dopo giorno sino ad oggi, ‘cosa non va’: a partire anche dalla crisi al Comune di Avellino per approdare alle difficoltà politiche della Provincia. Tappe strategiche inquadrate punto per punto: 6 luglio 2004: “Mancino bolla la giunta De Simone”; 15 maggio 2005: “Ad Avellino le polemiche striscianti”; luglio 2005: “Centrosinistra regionale, la giungla amministrativa”; 12 luglio 2005: L’amarezza di Mancino; 2 agosto 2005: “Lo spettacolo di Fontanarosa”; 11 agosto 2005: Le accuse di D’Ambrosio; 20 agosto: “L’ultimatum di De Mita”; 26 agosto: il ritorno in Giunta degli aventiniani. Insomma, dai segnali premonitori di una ‘strana’ alleanza, alle manifeste ‘incongruenze’ che ancora oggi lasciano perplessa l’opinione pubblica. E i più curiosi non hanno motivo di attendere: questo pomeriggio alle 16.30, presso l’Hotel de la Ville di Avellino, quadri, dirigenti, militanti e simpatizzanti si riuniranno per illustrare il volume che, piuttosto che un libro bianco, assume ‘prima facie’ tutti i connotati per essere inquadrato, piuttosto, come libro nero. Ma non solo questo al centro del dibattito. ‘Dal Congresso alle elezioni politiche del 2006’ sarà il tema da cui si prenderà spunto per poi passare ad un discorso più ampio. L’incontro verterà anche sull’attività svolta dal partito nel corso dell’anno, a decorrere dalla data del Congresso Provinciale del dicembre 2004, e definirà i programmi e le linee politiche per le prossime elezioni del 2006. I lavori inizieranno con la relazione del coordinatore provinciale, Antonio De Mizio, e si concluderanno, dopo il dibattito, con l’intervento dell’on. Giuseppe Gargani, coordinatore di Forza Italia per le Regioni del Sud. Nel corso dell’incontro si parlerà anche dell’iniziativa ‘Motore Azzurro’, l’organizzazione messa in campo dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, per la campagna elettorale. Iniziative che verranno avviate già a partire da domani, 18 dicembre, con la presenza in ogni zona della provincia, di un gazebo informativo sull’attività del Governo.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it