Avellino Calcio – Lupi internazionali: l’Albania di Djimsiti pareggia col Marocco

0
311
ELBASAN, ALBANIA - OCTOBER 08: Berat Xhimshiti of Albania in action during the Euro 2016 qualifying football match between Albania and Serbia at the Elbasan Arena in Elbasan on October 08, 2015. (Photo by Srdjan Stevanovic/Getty Images)

Claudio De Vito – Trasferimento all’Avellino e ritorno in campo con l’Albania. E’ stata una giornata speciale quella di ieri per Berat Djimsiti che l’Atalanta ha ceduto in prestito ai lupi nelle ultime ore di mercato. In mattinata l’ufficialità, poi in serata l’amichevole con il Marocco dello juventino Medhi Benatia.

E’ finita a reti inviolate a Scutari con Djimsiti schierato titolare dopo aver saltato gli Europei di Francia a causa delle scarso impiego all’Atalanta. Il commissario tecnico Gianni De Biasi lo ha reinserito nel novero delle sue scelte in vista del cammino qualificazione ai Mondiali del 2018.

L’Albania è nel girone con Italia, Spagna, Israele, Lichtenstein e Macedonia e proprio contro quest’ultima esordirà lunedì. Djimsiti dunque dovrà rimandare il suo debutto con l’Avellino alla gara casalinga con il Trapani, ma non sarà certamente il primo ed ultimo match che salterà per via degli impegni con la selezione di De Biasi.

L’Albania infatti sarà impegnata il 6 ed il 10 ottobre rispettivamente contro Lichtenstein e Spagna con in mezzo la trasferta biancoverde in quel di Perugia. La sfida con Israele del 12 novembre invece pregiudicherà il suo impiego da parte di Domenico Toscano a Carpi ventiquattr’ore dopo.

Destino simile per Boris Radunovic che domani tra i pali della Serbia inaugurerà il doppio impegno di qualificazione agli Europei Under 21 del prossimo giugno. Di fronte, l’Italia dell’ex compagno di squadra a Vicenza, poi martedì a Novi Sad ci sarà l’Irlanda che Radunovic tornerà ad affrontare in trasferta il 7 ottobre.

Quattro giorni dopo la gara interna con la Slovenia. Quanto basterà per far saltare il Perugia anche al portiere di proprietà dell’Atalanta. Gli eventuali playoff per l’approdo ai campionati di Polonia implicherebbe un’ulteriore lontananza dalla causa biancoverde.

Lontananza che Idrissa Camarà conoscerà a gennaio (ed eventualmente parte di febbraio) per disputare la Coppa d’Africa (21 gennaio-12 febbraio) con la Guinea Bissau già qualificata ma che domenica dovrà sostenere gli ultimi novanta minuti del girone chiuso in testa. L’ex attaccante della Correggese sfiderà il Congo tornando a disposizione di Toscano a inizio della settimana prossima.

(foto tiranatimes.com)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here