Torna ad Avellino, il prossimo 30 settembre, il ballo delle debuttanti. Una manifestazione che si svolgerà nel cortile del palazzo della Prefettura di corso Vittorio Emanuele. Titolo dell’evento “Gran Galà d’Irpinia” organizzato, questa volta, dal Comitato Kronos di Avellino con il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Avellino, Comune di Avellino, Provveditorato agli Studi, Ente Provinciale per il Turismo e i Consolati Generali d’Austria, Svizzera, Ungheria e Repubblica Boliviana del Venezuela. Il ballo delle debuttanti, organizzato in collaborazione con il Gran Ballo di Vienna, ha come scopo benefico la raccolta di fondi da destinare all’associazione “Pianeta Autismo” di Avellino. Venti le ragazze che saranno accompagnate al gran ballo dagli ufficiali della Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e dai giovani del Rotaract. Per l’occasione verrà riaperto il cortile cinquecentesco dello storico Palazzo di Governo, ristrutturato e pronto ad essere restituito alla città. La regia dell’evento è stata affidata al regista romano Antonio Falanga, tra i più apprezzati professionisti nell’ambito del settore moda. Le coreografie saranno curate dall’avellinese Giovanna Alvino. La serata sarà presentata dal noto attore partenopeo Patrizio Rispo. Le danze si svolgeranno sulle note dell’Orchestra Maria Carolina di Borbone e del quintetto d’archi dell’orchestra S.P.A. “Con questa iniziativa – spiega la presidente del comitato Kronos, Rosa Iaverone – abbiamo voluto regalare un momento magico alle nostre ragazze e, soprattutto, aprire una finestra sul mondo della solidarietà, portando l’attenzione su un problema, quello dell’autismo, molto diffuso anche nella nostra città”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it