Avellino – Dopo essere stato il primo capoluogo della Campania ad intraprendere la strada delle Notti Bianche, Avellino ripropone un evento che si preannuncia come uno degli appuntamenti clou delle festività natalizie in tutta la provincia. 60 punti spettacolo, 423 artisti, centinaia di negozi aperti, otto chiese che ospiteranno concerti, un mercatino di natale nella villa comunale con venti artigiani. E non solo: anche new entry dell’ultimo minuto. Il mercato del sabato sarà infatti prolungato fino alle ore 20.00 e già si pensa di poter addirittura raggiungere le 24.00. Su tutto il Corso Vittorio Emanuele saranno installati dei maxi schermo in cui sarà possibile osservare ciò che accade nelle altre zone cittadine. Insomma, una organizzazione che non ha mancato davvero in nulla per la Mezzanotte Bianca del 17 dicembre, iniziativa promossa dal Comune di Avellino con il contributo di Confcommercio, Camera di Commercio, associazione centro città e di due sponsor, supermercati Gs e Centro Commerciale Partenio. Il tutto presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Protagonisti per una notte saranno artisti, musicisti, animatori, i grandi interpreti della musica jazz, la solidarietà, lo shopping, gli incentivi e i sapori di Natale. E per la prima volta verrà rappresentato in città il Presepe Vivente, con 100 figuranti che per un giorno si trasferiranno dalla storica sede di Forino per animare i suggestivi vicoli del cuore antico della città. E la Mezzanotte Bianca sarà una notte di festa pronta anche a sfidare il freddo e la pioggia. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo in considerazione del fatto che il 60 per cento degli appuntamenti programmati sarà ospitato in aree chiuse, chiese, portoni dei palazzi, edifici pubblici, musei. Resteranno aperti fino a tarda notte anche i negozi ed i ristoranti con sorprese e promozioni per quanti si recheranno a fare acquisti ‘fuori orario’. Isola pedonale a partire dalle 20.00 nell’intera area del centro storico; trasporti pubblici potenziati e garantiti fino a tarda notte grazie alla collaborazione dell’Ati Air. Individuate anche sei aree parcheggio: piazza Castello, piazza Kennedy, piazzale Stadio Partenio, piazza d’Armi, Valle, parcheggio del Mercatone. Non resta che alzare il sipario.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it