Avella, raffica di ritiri di patenti per l’uso del cellulare alla guida

0
2071

Proseguono con intensità i controlli della Polizia Municipale di Avella, impegnata in un’attività capillare di prevenzione e repressione delle infrazioni al codice della strada, con particolare attenzione all’uso del cellulare durante la guida.

Negli ultimi giorni sono stati numerosi gli automobilisti fermati dagli agenti, molti dei quali già in possesso di una patente con un punteggio inferiore ai 20 punti. In tali casi, la normativa prevede la sospensione immediata del documento di guida presso il Comando di Polizia Municipale, con successivo invio alla Prefettura per gli ulteriori provvedimenti del caso.

Il Comandante della Polizia Municipale, Luigi Ambrosino, ha sottolineato l’importanza dell’azione in corso: “La sicurezza stradale dei cittadini rappresenta una priorità assoluta per noi organi accertatori e per l’amministrazione comunale guidata dal dott.BIANCARDI Vincenzo. Continueremo a vigilare con fermezza per contrastare comportamenti pericolosi alla guida, come l’utilizzo del cellulare, che mettono a rischio l’incolumità di tutti.”

L’uso dello smartphone al volante resta una delle principali cause di distrazione e incidenti sulle strade italiane. Le sanzioni per chi viene colto in flagranza possono includere una multa salata, la decurtazione di punti dalla patente e, nei casi più gravi o in presenza di recidiva, anche la sospensione del titolo di guida.

L’amministrazione comunale guidata dal dott.BIANCARDI Vincenzo invita gli automobilisti a rispettare le regole e a mantenere alta l’attenzione alla guida, a tutela della propria e altrui sicurezza.