Il 22 e 23 marzo 2025 tornano per la 33esima edizione le Giornate FAI di Primavera, un evento nazionale che celebra il nostro straordinario patrimonio culturale e paesaggistico. Quest’anno l’iniziativa coincide con i 50 anni della nascita del FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Le Giornate FAI di Primavera rappresentano una straordinaria occasione per scoprire luoghi esclusivi e per apprezzare la bellezza e la storia che caratterizzano il nostro paese.
Quest’anno, il FAI apre le porte di due tesori irpini: l’abbazia del Goleto a Sant’Angelo dei Lombardi, un’affascinante testimonianza monastica del XII secolo, e a pochi chilometri di distanza, un altro tesoro: il Borgo di Montefusco. Questo antico borgo medievale, che conserva ancora intatto il suo fascino storico, è un viaggio nella memoria di un passato lontano, tra vicoli e piazze che raccontano storie di generazioni passate.
Le Giornate FAI di Primavera non sono solo un’occasione di visita, ma anche un invito a riflettere sull’importanza di preservare la nostra storia e il nostro patrimonio per le generazioni future. Con l’apertura di questi luoghi simbolo, il FAI conferma il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale, offrendo a tutti un’opportunità unica di riscoprire la bellezza e la storia che ci circondano.