Anniversario frana, una giornata di memoria ed educazione all’ambiente per i più giovani

0
416

QUINDICI- Le esercitazioni di Protezione Civile e le manovre di soccorso della Croce Rossa Italiana, gli stands di tutte le forze dell’ordine, a partire dalla Compagnia dei Carabinieri di Baiano, con la presenza del capitano Gianfranco Iannelli, il Commissariato di Ps di Lauro, presente il vicequestore Elio Iannuzzi e la Polizia Scientifica della Questura di Avellino, i militari della Tenenza di Baiano delle Fiamme Gialle, a partire dal comandante Vincenzo Senatore, il personale del Nucleo Cinofili della Polizia Penitenziaria di Avellino e Benevento, l’ Esercito Italiano. Tutte le forze dell’ordine hanno risposto all’organizzazione del Comitato Festa e della Proloco di Quindici, partecipando alla commemorazione delle vittime del 5 maggio 1998, a ventisette anni dalla tragedia. I due cani del Nucleo Cinofili della Polizia Penitenziaria hanno attirato la maggiore attenzione sopratutto tra i giovanissimi studenti delle medie di Quindici presenti nell’agora’ di Piazza San Sebastiano. La scuola e’ stata protagonista di questa giornata, giungendo all’appuntamento dopo una serie di incontri con la Proloco di Quindici e nella mattinata di oggi anche con una mostra fotografica ed un video del 5 maggio 1998. “Custodire il creato” e’ stata la parola d’ordine anche negli interventi istituzionali.